fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Bilancio positivo per MusiCometaSannio e standing ovation per gli artisti ospitati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ positivo e soddisfacente il bilancio della rassegna concertistica “MusiCometaSannio”, promossa e organizzata dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSannio di Airola e snodatasi in quattro eventi tra  l’8 dicembre 2016 e il 12 gennaio 2017.  L’itinerario musicale ha risposto in pieno alle esigenze del pubblico che ha gremito le chiese di Airola che hanno ospitato la rassegna e che ha tributato standing ovation ai diversi artisti ospitati.
Dalle note liriche del soprano M°Federica Pagliuca accompagnata dalla pianista M°Raffaella Rossi su brani di Schubert, Schumann, Chopin, Faurè e Laher, alle atmosfere suggestive del racconto musicale “Miriam e Josef – la storia d’amore della Natività”, create dagli attori della Bershit Teatro Eleonora Fardella e Angelo Maiello e dagli orchestrali della Wind Orchestra Saminum diretta dal M°Carmine Ruggiero, dal virtuosismo e dalla precisione tecnica del duo M°De Stefano – Iadevavia che hanno ripercorso il complesso repertori del pianoforte romantico intepretando brani di Brahms, Mendelsshon e Rachmaninov, fino alla sinfonia jazzistica di Gershwin e al classicismo di Weber  proposti dal Quartetto d’archi Accademia Sannita e dal clarinettista solista M°Gaetano Falzarano, il cartellone è riuscito ancora una volta ad intercettare i gusti di un pubblico sempre più attento e affezionato alla rassegna.
Da evidenziare la presenza di molti giovani spettatori: è questa la testimonianza che 17 anni di impegno nella divulgazione musicale sul territorio profuso dalla Progetto Musica AcliArteSannio di Airola ha portato i suoi frutti, realizzando in pieno l’obiettivo di avvicinare quanto più possibile i più giovani alla musica classica e di preservare una tradizione musicale radicata da circa un secolo sul territorio.
Si ritiene soddisfatto il direttore artistico della rassegna nonchè presidente dell’Accamedia, M°Carmine Ruggiero, che ha espresso compiacimento per i risultati raggiunti grazie alla collaborazione di musicisti che hanno sposato la mission dell’evento, ormai ai vertici delle iniziative di settore grazie alla presenze di professionisti provenienti da rinomati teatri lirici, conservatori  e orchestre sinfoniche di respiro nazionale.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 settimana fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 settimane fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 1 mese fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 10 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 11 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content