fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento, a Palazzo Paolo V arriva l’VIII edizione di Sannio Sposi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio Sposi è la fiera sposi che vuole essere anche un evento glamour, di classe e di stile. In programma il 14 e 15 gennaio prossimo, presso il prestigioso Palazzo Paolo V, progettato dall’architetto Giovanni Fontana nel 1598, fu terminato nel 1607, di qui il nome, in omaggio al pontefice Camillo Borghese, divenuto papa l’anno precedente.

Alle ore 16 di sabato 14 gennaio, il sindaco di Benevento Clemente Mastella, taglierà il nastro di apertura. L’evento patrocinato dal Comune di Benevento, è stato voluto oltre dal sindaco, anche dal presidente della Commissione Cultura del Comune, il consigliere Antonio Puzio, che presenzierà all’inaugurazione.

La location dell’evento, è al centro della città, al Corso Garibaldi di Benevento. “Sannio Sposi” è una fiera, alla sua ottava edizione, dove i migliori professionisti campani del settore sposi metteranno in mostra tutta la loro bravura, la loro eccellenza e la loro passione. L’organizzazione e la direzione artistica è affidata al dottor Leonardo Palazzo.

Testimonial dell’evento, Valentina Colecchia, “La più Bella Strega D’Italia 2012”. Valentina, ha appena concluso un concorso internazionale di bellezza svoltosi in Corea del Sud a Seul, il “Miss Super Talent Season7”, dove ha rappresentato l’Italia, classificandosi al secondo posto, su trenta nazioni partecipanti. “Sannio Sposi” è considerato, ormai da anni, uno dei più importanti appuntamenti di settore a livello regionale e sicuramente la fiera di riferimento per il Sannio e l’Irpinia.

Si può quindi dire, che la manifestazione è riuscita a varcare i confini provinciali confermandosi come punto di riferimento non solo per le coppie del Sannio, ma anche dei paesi vicini. Sicuramente oggi, “Sannio Sposi” è una fiera in grado di garantire il massimo dell’offerta per tutte le possibilità ed è anche in grado di fornire interessanti spunti su quelle che potranno essere le tendenze delle stagioni successive. Per saperne di più, abbiamo incontrato Leonardo Palazzo, il quale ci ha illustrato la manifestazione.

“Mi vuoi sposare? – ha detto l’organizzatore – …sono solo 3 parole… ma dopo l’emozione di aver chiesto la mano alla futura Sposa occorre dare inizio ai preparativi per la Cerimonia di Nozze. E allora, per un “Matrimonio Perfetto” perché non visitare “Sannio Sposi… il giorno più bello da ricordare. Una fiera interamente dedicata agli sposi per informarsi, ispirarsi, guardare, cercare e… trovare l’abito, gli accessori, il ristorante, l’album o il video, le bomboniere, la lista e i viaggi di nozze, l’arredamento, gli intrattenimenti musicali, l’auto o la carrozza… e tanto altro ancora.

Sannio Sposi – ha continuato Palazzo – è pronta a dare al visitatore il supporto, la professionalità e la competenza che renderà ogni matrimonio indimenticabile, esclusivo, unico. Una fiera per chi cerca mille risposte a mille domande… Vi regalerà momenti romantici, con sfilate di alta moda di abiti da sposa, sposo e cerimonia. Ai defilé, il parrucco sarà curato dall’hair stylist Roberta Muccio, dell’Hair Beauty Center di Benevento mentre il trucco, dal centro estetico “Solarium” di Arianna Bellonia di Pietrelcina. Prendetevi tutto il tempo necessario per girare negli stand, cominciare a sognare e scoprire che i preparativi delle vostre nozze saranno un autentico piacere e la voglia di sposarvi sarà più frizzante, divertente, coinvolgente. Il vostro matrimonio inizia qui! Voi protagonisti e Noi di “Sannio Sposi” complici di una sapiente regia che vi renderà l’evento davvero speciale! Un appuntamento di pregiata caratura, immancabile per chi sta progettando il suo matrimonio o vuole semplicemente avere informazioni su come organizzare una qualsiasi cerimonia.

Ospite d’eccezione, l’orafo Antonio Salvati che realizzerà una scultura in argento, raffigurante lo stemma di Benevento, che omaggerà al sindaco Clemente Mastella. Lo spirito che anima l’evento – ha concluso Palazzo – è anche quello di attrarre gente in città, creare le condizioni di dare una boccata d’ossigeno al commercio locale in crisi. Gli affitti alti, associati ad una contrazione dei consumi, ha provocato questa situazione, che è ormai sotto gli occhi di tutti. D‘altra parte, la crisi ha morso duramente su diversi operatori del centro storico e non solo, mettendoli in condizioni di abbassare le saracinesche. Questi eventi, portano migliaia di persone, specialmente organizzati al Corso Garibaldi. Lo abbiamo visto con le scorse edizioni.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

A Venticano oltre 50mila visitatori alla Fiera Campionaria

redazione 1 settimana fa

Venticano, parte la Fiera Campionaria: giovedì mattina il taglio del nastro

redazione 3 mesi fa

Benevento ricorda i bombardamenti del ’43 con una mostra fotografica e una giornata di riflessione a Palazzo Paolo V

redazione 4 mesi fa

Il matrimonio da favola? A Palazzo Pecci, location storica ed esclusiva alle porte di Benevento

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content