fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Guardia Sanframondi, ecco la “Giornata del Laureato e del Talento Guardiese nel Mondo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non solo eccellenze nel vino e nell’arte. Il Comune di Guardia Sanframondi, nell’ambito del VinSannio FestivalArt, rende omaggio ai laureati e ai cittadini originari del borgo che si sono distinti per particolari meriti nella loro attività lavorativa. E lo fa attraverso la “Giornata del Laureato e del Talento Guardiese nel Mondo”: l’evento, giunto alla settima edizione, intende dare un simbolico, ma significativo riconoscimento a tutti i giovani del territorio.

Il premio prevede tre sezioni: la sezione del laureato, rivolta a tutti i giovani laureati nel 2015 e 2016, presso una qualsiasi Facoltà delle Università italiane e straniere e che siano residenti nel Comune di Guardia Sanframondi. Durante la cerimonia ogni laureato farà una breve presentazione della propria tesi e del percorso di studi che lo ha portato alla laurea.

La sezione dei diplomati, rivolta ai giovani diplomati del Liceo Scientifico e dell’Istituto Agrario di Guardia Sanframondi, che hanno raggiunto il massimo dei voti all’esame di Stato, ai quali verrà consegnato dal Comune un attestato di eccellenza.

La sezione del talento, che sarà dedicata al cittadino di origine guardiese che si è contraddistinto per particolari meriti nella propria attività lavorativa in contesti nazionali ed esteri. Questo momento sarà caratterizzato da una lectio magistralis del nostro concittadino, che presenterà la propria esperienza lavorativa. Quest’anno il premio andrà a Angelita Gambuti.

Sarà l’occasione per dare giusto valore al merito, con la possibilità, per la comunità guardiese, di creare iniziative in campo lavorativo-culturale-artistico, per una società che non ha voglia di chiudersi in se stessa e che punta a rinsaldare i rapporti con i propri conterranei che vivono fuori dal territorio guardiese.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 1 settimana fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content