fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

In un libro la storia dell’imprenditore sannita Donatiello, il “signor Incas”

Il volume, scritto dai giornalisti De Vincentiis e Pedicini, ricorda una personalità di spicco della storia politica, amministrativa ed economica della città. Per De Vincentiis, Donatiello è stato "il mediano della politica beneventana"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’uomo del caffè”. Era conosciuto con questo appellativo per aver fondato l’industria di torrefazione “Caffè Incas”, Giuseppe Donatiello, ma soprattutto per essere stato molto attivo nel mondo della politica e del sindacato dei commercianti nel ventennio 1970/1990 e scomparso nell’estate del 2010.

Assessore e consigliere al Comune di Benevento, vice presidente della Camera di Commercio e presidente della Confcommercio sannita, Donatiello si è distinto non solo per le sue azioni propulsive per la promozione del territorio, ma anche per essere stato tra i primi in città, a scommettere sull’informazione televisiva locale fondando Video Sannio-Canale 28.

La sua intraprendenza imprenditoriale, la sua cifra politica d’altri tempi, la sua umiltà e la sua umanità che lo hanno reso popolare e indimenticato, sono state tratteggiate dai giornalisti Nico De Vincentiis de Il Mattino e Mario Pedicini, scrittore ed editorialista di Realtà Sannita, nel libro dal titolo Giuseppe Donatiello, il signor Incas”, edito da Realtà Sannita per la collana “I protagonisti”.

Il volume, scritto anche sulla base della conoscenza diretta che i due autori ebbero di Donatiello, è stato presentato questo pomeriggio nella sala consiliare di Palazzo Mosti, alla presenza del sindaco di Benevento Clemente Mastella e dell’ex presidente della Camera di Commercio di Benevento, Gennaro Masiello.

La storia di un uomo del popolo, imprenditore fin da ragazzo emerso dalla grande famiglia del Triggio, intrecciata agli eventi della storia dal dopoguerra alla seconda Repubblica: è questo il filo conduttore del libro che ha l’obiettivo di non far dimenticare una realtà costruita sullo spirito di iniziativa e sull’impegno personale.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 36 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 48 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 1 ora fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content