Valle Telesina
Convegni e musica per le celebrazioni dei 150 anni

Ascolta la lettura dell'articolo
Domenica 20 marzo, si è tenuto a Telese Terme un incontro pubblico per celebrare il centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’italia. Una riflessione pubblica per comprendere il senso più profondo da attribuire a tale ricorrenza.
Dopo i saluti del vicesindaco Gianluca Aceto e del presidente del Consiglio comunale, Michele Selvaggio, si sono registrati gli interventi del professore Antonio Conte, del segretario dell’Associazione Combattenti Valle Telesina Angelo Leone, di Ester Riccio e di Gianluca Brignola rappresentante del Forum Giovani di Telese Terme.
Una storia da celebrare cercando di ricostruire i fatti per quello che furono senza nascondere le ombre, le delusioni e i diversi punti di vista. Una storia nazionale che diventa storia locale e ci accomuna tutti per radici, tradizioni e cultura. Una riflessione sentita e partecipata al fine di rivivere nella memoria e nella coscienza le ragioni di quell’unità e indivisibilità con cui nacque il nostro Paese.
La giornata si è arricchita anche di momenti musicali con la Jam Session di gruppi locali. Sul palco, allestito nello spazio antistante al monumento ai Caduti, si sono esibiti gli Storm, i Musafia e i Piesse. A concludere la serata un’esibizione di danza popolare a cura di Angela Albanese e Antonella Morante.