fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Tutti gli appuntamenti di ‘Bacco e Minerva’ all’istituto ‘Vetrone’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Trentasei scuole provenienti da tutta Italia, con circa centocinquanta esperti, professori e allievi dei Comuni più importanti e rinomati della prestigiosa produzione vitivinicola nazionale, si sfideranno a Benevento, presso l’Istituto Agrario “Mario Vetrone” di Piano Cappelle nel corso della 10a Edizione del Concorso Enologico Nazionale “Bacco e Minerva”, in programma nei giorni 24, 25 e 26 marzo 2011.
Il meglio dei vini nazionali verranno giudicati sia da esperti che dagli studenti degli Istituti agrari ed enologici in tre diversi Concorsi finalizzati comunque a promuovere e valorizzare sia la conoscenza che l’educazione alla produzione vitivinicola nazionale.

Manifestazioni collaterali di “Bacco e Minerva” 2011 saranno: la presentazione di prodotti tipici italiani dell’agroalimentare; la degustazione della tipicità dell’enograstronomia sannita; Convegni e dibattiti sul ruolo dell’agricoltura nell’Europa mediterranea.
L’iniziativa è stata presentata oggi nella sala Iasevoli all’Istituto “Mario Vetrone” di Benevento, risultato vincitore con il vino “Falanghina” della passata Edizione del Premio, svoltasi ad Alba.
Ha illustrato i dettagli dell’evento, la dirigente scolastica, Grazia Pedicini, che ha ricordato il patrocinio del Ministero dell’istruzione e la Confederazione Nazionale dei Consorzi Volontari per la Tutela delle Denominazioni di Origine dei Vini Italiani (FEDERDOC).

I tre diversi Concorsi sono:  

“Bacco e Minerva”, consistente nel confronto tra i vini prodotti dagli Istituti Tecnici e Professionali per l’agricoltura. La manifestazione ha il fine di promuovere e valorizzare attivamente la conoscenza e l’educazione ai vini italiani, stimolando gli studenti dell’ultimo anno degli istituti agrari ad un’applicazione sempre più attenta delle tecniche enologiche mirata al miglioramento della qualità del prodotto.

“Bacco Giovani”, che si fonda su una Commissione di studenti di assaggio e valutazione dei vini in concorso. Rappresenta un’occasione per i futuri diplomati degli istituti, con specializzazione in viticoltura ed enologia, di mettere in pratica le competenze acquisite nella conoscenza delle qualità organolettiche e nella tecnica di valutazione dei vini.

“Premio Minerva”
per una ricerca originale in agraria. Il Premio è riservato agli studenti per il miglior lavoro di ricerca che tratti gli aspetti culturali, tecnici e scientifici legati alle produzione tipiche dei loro territori.

“L’edizione del 2011 di “Bacco e Minerva” è sostenuta – ha detto infine la dirigente Pedicini – da una pluralità di Aziende dell’agroalimentare sannita: e anche questo dà la misura della eccezionale importanza della manifestazione anche ai fini della promozione territoriale del Sannio”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, 135 candidati per i 3 posti a tempo determinato di agente di Polizia Municipale

redazione 2 mesi fa

Arma, c’è il bando per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri

redazione 2 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 3 mesi fa

Asl Benevento, quasi 1600 candidati per il concorso di 20 collaboratori amministrativi

Dall'autore

redazione 58 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content