fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Asl e scuole per il benessere psicofisico tra gli adolescenti: ecco il metodo “Daily Mile”

Si chiama "Quadrifoglio" il progetto, sperimentato già l'anno scorso ad Arpaia, che promuove l'attività fisica nelle scuole attraverso un percorso di 1600 metri con esercizi fisici da attuare per un quarto d'ora al giorno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Asl di Benevento e gli istituti scolastici del Sannio si alleano per promuovere l’attività fisica e il benessere psicofisico degli studenti attraverso il progetto “Quadrifoglio” inserito come buona pratica nel programma nazionale “Guadagnare salute in adolescenza”.

Docenti di educazione fisica, esperti in scienze dell’alimentazione e in fisioterapia si fanno protagonisti nel contrastare i fattori di rischio dell’obesità e della mancanza di attività fisica, quest’ultima sempre più frequente negli ultimi anni tra i ragazzi che spesso passano il tempo libero a scorrere gli schermi di smartphone.

Secondo la referente Asl del progetto ed esperta in scienze dell’alimentazione, Ersilia Palombi, “l’obesità tra i più giovani sul nostro territorio è in calo, grazie anche a una maggiore sensibilità che negli ultimi anni è stata stimolata da progetti educati alla salute come Crescere Felix, ma fa registrare ancora un alto livello di pericolosità.”

“Per questo è fondamentale – ha detto Palombi, spiegando il progetto “Quadrifoglio” durante un seminario organizzato presso la sede dell’Asl di via Oderisio – insistere sulla sana alimentazione accompagnata al movimento fisico attraverso la collaborazione attiva e fattiva dei docenti.”

Iperattività, problemi del linguaggio, scarsa concentrazione con conseguenze sul rendimento scolastico, mal di schiena tra gli studenti già in tenera età, posture scorrette sono solo alcuni degli effetti dell’inattività fisica. A spiegarlo il direttore del corso in Fisioterapia dell’Università Federico II di Napoli con sede anche a Benevento, Brankica Pavic, che ha ideato insieme ai futuri fisioterapisti un piccolo manuale descrittivo di esercizi utili a prevenire il mal di schiena.

Una pratica utile a promuovere il benessere psicofisico in età adoloscenziale è la metodologia “Daily Mile” applicata da anni in Scozia di cui la Pavic si è fatta promotrice a Benevento: si tratta di un percorso di 1600 metri accompagnati da semplici esercizi fisici che gli studenti possono fare per 15 minuti al giorno durante l’orario scolastico.

Il progetto è stato già sperimentato lo scorso anno nella scuola di Arpaia ottenendo un ottimo riscontro.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

“L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

redazione 2 settimane fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 3 settimane fa

Fucci: sostenere “ALI onlus” per aiutare chi è affetto da malattie non riconosciute dal SSN

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 2 ore fa

Bando piccoli Comuni, il TAR dà ragione a Ceppaloni. Cataudo: “Una battaglia vinta. Altro che fondi andati in fumo”

redazione 3 ore fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 3 ore fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia a Sant’Angelo a Cupolo: operaio muore cadendo da un ponteggio nella chiesa di Motta

redazione 3 ore fa

Mastella: “Farmaci anticoagulanti, il San Pio garantisce che il servizio non è stato mai sospeso”

redazione 3 ore fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 6 ore fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content