fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Teatro come formazione, a Benevento e a Napoli uno scambio internazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tra i vicoli di Napoli e per le aule dell’Ex Asilo Filangieri, divenuto fortunato esperimento di cogestione di spazi comuni e incubatore di cultura: queste le location dello scambio internazionale “Theatre as a tool for youth”, progetto di formazione teatrale multietnica lanciato dalla “Cooperativa Immaginaria” di Benevento con la collaborazione di “Ymca Parthenope Onlus”, finanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea.

A Napoli, fino al 18 dicembre, si confronteranno con nuove metodologie di arte, musica e teatro 24 giovani under 30 provenienti da 8 paesi europei: Italia, Grecia, Lituania, Croazia, Romania, Slovacchia, Portogallo e Polonia.

Cinque i principali formatori, provenienti da Italia e Romania, che si avvarranno della collaborazione di due maestri d’eccezione: il regista Davide Jodice e il percussionista Antonino Talamo.

Sarà una formazione per formatori (“Training for trainer”), condotta attraverso un approccio di apprendimento esperienziale, la “Learning by Doing Methodology”. Al centro dell’attenzione, percorsi creativi sperimentali e buone pratiche teatrali, capaci di generare benessere psicofisico, inclusione dell’altro e felicità diffusa.

“Ciascuno dei partecipanti – ha spiegato l’attore e presidente di “Immaginaria”, Claudio D’Agostino – conduce in media tre progetti giovanili all’anno, coinvolgendo decine di partecipanti.

Pertanto, l’esperienza formativa napoletana impatterà su almeno altri 70 progetti nel 2016 e su circa 1000 giovani, alimentando l’onda buona di un’arte a favore delle comunità.”

“Un’onda  – si legge in una nota – di cui si attende proprio nel Sannio la risacca. Dalla sua apertura, nel marzo del 2012, come spazio comune gestito da “lavoratrici e lavoratori dell’arte e della cultura” in autogoverno, attraverso un’assemblea pubblica, l’Ex Asilo Filangieri ha ospitato più di 5.800 attività, tra cui 1.300 giorni di prove di arti performative e 1.500  giorni di formazione.

Al ritorno da Napoli, l’esperienza di Immaginaria al Filangieri diventerà uno dei punti di partenza di Alma d’Arte, scuola civica e spazio di coworking creativo che nascerà a Motta, nel Comune di Sant’Angelo a Cupolo, grazie alla progettualità incrociata di diverse associazioni di tutta la Campania, con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Parto della sensibilità locale, ma con uno slancio apolide e globale, “Alma d’Arte” nasce dalle ceneri di una dismessa scuola di campagna con l’intento di rivitalizzare la comunità locale, dilatandone i confini.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

redazione 23 ore fa

Rotary Club Valle Telesina, grande partecipazione al seminario formativo sulla pianificazione strategica

redazione 2 giorni fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 3 giorni fa

“Orienta Impresa”: al via il percorso di orientamento e alta formazione alla Camera di Commercio

Dall'autore

redazione 30 minuti fa

Parco del Matese, Barone incontra Comitato civico: “Modello calato dall’alto non funziona. Porterò tema su tavolo nazionale”

redazione 50 minuti fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Il Rotary Club di Benevento premia quattro giovani chitarristi del Conservatorio “Nicola Sala”

redazione 3 ore fa

Credito alle imprese: segno negativo per Irpinia e Sannio mentre metà Italia riparte

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Contro lo spopolamento, contro l’indifferenza: Mauro, da Benevento, voce di una generazione che lotta e non si rassegna

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali, Edmondo Cirielli a Benevento: “Campania allo sfascio, servono sviluppo equilibrato e sicurezza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content