fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al via MusiCometaSannio: quattro eventi tra musica e teatro fino al 12 gennaio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’8 dicembre 2016, il soprano M° Federica Pagliuca e la pianista M° Raffaella Rossi apriranno con un concerto da camera, in programma alle 19 presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione ad Airola, la XVII edizione di MusiCometaSannio, la rassegna cocnertistica itinernate promossa e organizzata dall’accademia Progetto Musica AcliArteSannio. Il duo Pagliuca-Rossi interpreterà brani celebri tratti dal reperotrio musicale di Schubertt, Schumann, Chopin, Faurè e Laher.

Per la direzione artistica del M°Carmine Ruggiero e con il coordinamento musicale dei maestri Pasquale Lanni e Massimo Amroiello, l’evento prevede complessivamente tre concerti e un racconto musicale in programma fino al 12 gennaio 2017.

Locations privilegiate ancora una volta saranno le chiese di Airola, nell’ottica che da sempre pervade la mainfestazione di valorizzare e promuovere il patrimonio artistico-culturale del centro caudino. Saranno ospitati concertisti e professionisti della lirica dalla forte esperienza nazionale e internazionale.

Il secondo appuntamento di MusiCometaSannio è programmato per il 27 dicembre 2016, quando ad essere protagonsti saranno gli attori Eleonora Fardella e Angelo Maiello e i musicisti della Wind Orchestra Samnium, diretti dal M°Carmine Ruggiero per la messa in scena del racconto musicale “Miriam e Josef- la storia d’amore della Natività”.

Lo spettacolo teatral-musicale co-prodotto dalla Bershit Teatro e dall’Accademia Progetto Musica AcliArteSannio si svolgerà alle ore 20 presso la Chiesa SS. Annunziata di Airola.

Il cartellone prevede per il 7 gennaio 2017, alle 19, il duo pianistico M°Enza De Stefano e M°Domenico Iadevaia che proporrà nella chiesa di San Pasquale Baylon al corso Caudino di Airola, un excursus del repertorio pianistico romantico con musiche di Brahms, Mendelsshon e Rachmaninov.

Concluderanno la rassegna, il 12 gennaio 2017 alle ore 19 presso la chiesa di San Domenico ad Airola, il Quartetto d’archi Accademia Sannita (M°Luigi Abate e il M°Raffaele Tiseo al violino, M°Alessandro Zerella alla viola, M° Silvano Fusco al violoncello) e il clarinetto solista M°Gaetano Falzarano con un concerto da camera sulle musiche di Weber e Gershiwin.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 5 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content