fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Ail Benevento, tornano le stelle di Natale per sostenere la lotta alla leucemia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre l’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie e Mieloma) Sezione Benevento ONLUS “Stefania Mottola” sarà in piazza con le tradizionali “Stelle” che per i nostri malati a Natale possono fare miracoli.

È una catena della solidarietà, che durante ogni manifestazione nazionale dell’associazione riesce a trasformare ogni singola stella e ogni altra iniziativa in una catena sempre più lunga che arriva sempre più in alto e che unisce con il filo della sensibilità e dell’impegno sociale le migliaia di sostenitori e le decine di volontari operosi e silenziosi, che consentono, poi, al Comitato Scientifico e al Consiglio di Amministrazione della Sezione di Benevento la realizzazione di progetti sempre più ambiziosi.

Dal 2000 ad oggi la sezione di Benevento, costituita grazie alla volontà e alla determinazione di Stefania Mottola, sta portando avanti dure battaglie per aiutare le persone in difficoltà, finanziando sia progetti di ricerca che servizi per migliorare le condizioni di assistenza per i pazienti ematologici della nostra provincia. Anno dopo anno, l’Associazione si è impegnata ad incrementare la presenza sul territorio e le Stelle sono diventate una vera e propria tradizione e impegno sociale, contribuendo a finanziare la ricerca scientifica e l’assistenza per il malato.

Tanti sono i progetti da portare avanti come la Continuità Assistenziale domiciliare su Benevento, in collaborazione con l’Ospedale “G. Rummo” e a Napoli con l’Ospedale Santobono- Pausillipon. Acquistando la nostra Stella, o il nostro Panettone, o il nostro Braccialetto Cruciani o, “semplicemente”, come volontari potrai contribuire.

A Benevento sarà presente tutti i giorni uno stand al Corso Garibaldi, nei pressi della Chiesa di San Bartolomeo, e nei centri commerciali Buonvento e I Sanniti.

La domenica alle chiese  Santa Maria di Costantinopoli, Seminario (anche l’8), Santa Rita, SS. Addolorata, Spirito Santo, Cappuccini, San Modesto, Pietà, San Donato e Sant’Anna e Sant’Antonio all’Epitaffio. Presenti anche in provincia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 32 secondi fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 5 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 23 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 27 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 27 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content