fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Sannio, nella notte prima irruzione gelida e deboli nevicate fino a bassa quota

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una massa d’aria gelida proveniente dall’Europa nord-orientale entrerà parzialmente, in moto antizonale, da questo pomeriggio sull’Italia facendo avvertire i propri effetti soprattutto sul versante adriatico e sud Italia. E’ attesa difatti una diminuzione delle temperature anche di 10/12°C soprattutto in quota, quando nella giornata di martedì a 1400 mt di altitudine sono previste temperature largamente sotto zero, fino a -7°C. Da segnalare anche un rinforzo notevole del vento dai quadranti nord-orientali che farà acuire la sensazione di freddo.

E’ attesa anche qualche precipitazione con possibilità di deboli nevicate, a tratti, fino a circa 300 mt sul versante adriatico ovvero su Marche, Abruzzo Molise, Gargano per la giornata di martedì.   Già dalla sera di martedì però tempo in progressivo miglioramento con ampie schiarite e assenza di fenomeni precipitativi.

Anche il Sannio risentirà gli effetti di questa intensa, ma breve, irruzione gelida. Dal pomeriggio di lunedì è previsto un aumento della nuvolosità a partire dai settori nord-orientali della provincia. Possibilità di deboli precipitazioni e locali rovesci a tratti, nevosi sui 1200-1300 mt nel tardo pomeriggio, ma con limite delle nevicate in calo fino a circa 700-800 mt in tarda serata e prime ore notturne su martedì. Temperature in calo dalla seconda parte della giornata. Venti dapprima deboli, poi in rinforzo in serata dai quadranti nord-orientali.

Al mattino e nel primo pomeriggio di martedì, invece, previste condizioni di cielo da poco a parzialmente nuvoloso. Sole alternato a nuvolosità, a tratti anche intensa, con associato qualche debole e breve rovescio, nevoso sul territorio provinciale fino a 300-400 mt di altitudine. I fenomeni potrebbero risultare un po’ più continui e frequenti sui settori settentrionali e nord-orientali della provincia (ovvero area Tammaro e Fortore). Possibilità basse, ma non assenti del tutto, per qualche temporaneo fiocco di neve, a tratti, trasportato dal vento sul capoluogo.

In serata ampie schiarite con cessazione dei fenomeni e cielo sereno o poco nuvoloso ovunque.

Temperature in nettissimo calo sia nei valori minimi che nei valori massimi. In montagna a 1400 mt attesi valori fino a -7°C. In pianura temperature massime inferiori a +8°C e temperature minime inferiori ai +5 °C. Valori minimi e massimi più bassi in collina rispetto a quelli previsti in pianura, segnatamente sul Fortore, con temperature molto vicine agli 0°C per buona parte della giornata.

Venti generalmente moderati-forti nord-orientali con qualche raffica molto forte oltre i 50 km/h sulla parte nord-orientale della provincia e su parte della Valle Caudina.

Per la giornata di mercoledì sono previste condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Continuerà però a far freddo con possibilità di gelate al primo mattino anche in pianura, e quindi anche sul Capoluogo. Prevista gelata con valori termici anche al di sotto dello zero anche per la prima mattina di giovedì. (Alberto Fucci)

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Sannio: sabato soleggiato, peggiora domenica pomeriggio con possibili piogge e rovesci

redazione 7 giorni fa

Sannio: lunedì allerta meteo per temporali

redazione 1 settimana fa

Sannio a 40°, ma per sabato attese piogge e rovesci. Temperature in netto calo da domenica

redazione 2 settimane fa

Sannio, allerta ‘ondate di calore’ da giovedì pomeriggio a sabato mattina

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content