fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Dimensionamento scolastico, in Provincia la riunione del tavolo istituzionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia ha incontrato stamani alla Rocca dei Rettori numerosi sindaci, in particolare dell’area dell’Alto Tammaro e della Valle Telesina, insieme ai consiglieri provinciali Giuseppe Ruggiero e Giuseppe Di Cerbo in merito alla definizione di una proposta per il dimensionamento scolastico da presentare alla Regione Campania entro il prossimo 28 novembre, secondo le Linee guida stabilite dalla stessa Regione.

Tali incontri erano preliminari ai lavori del Tavolo istituzionale per il dimensionamento, già fissato per il primo pomeriggio al termine di una riunione dei giorni scorsi. Il presidente ha presieduto a partire dalle 15 il Tavolo costituito dai rappresentanti sindacali, dai rappresentanti dell’Associazione Presidi e dalla dirigente del Provveditorato Monica Matano.

Dopo una lunga giornata di lavoro, l’assemblea ha chiesto al Presidente della Provincia di non procedere all’accorpamento, proposta da alcune amministrazioni comunali, di quegli Istituti sottodimensionati per numero di allievi mediante la cosiddetta “verticalizzazione”. Al contrario, il Tavolo ha ritenuto che debba persistere lo “status quo” al fine di impedire il taglio ulteriore nelle Dirigenze scolastiche (ovvero nelle autonomie di Istituto).

A tale proposito, è stato auspicato la Provincia avvii un’azione politica forte nei confronti della Regione Campania, affinché siano individuati nuovi parametri per conservare l’autonomia delle Istituzioni scolastica ed evitare ulteriore desertificazione nei territori montani. In altre parole, il Tavolo ha ritenuto che il numero di allievi per considerare autonoma una scuola sia fissato in termini più favorevoli alle aree interne montane, disagiate sia per capacità di mobilità della popolazione scolastica che per la particolare orografia e già afflitte dai fenomeni di denatalità e desertificazione.

Occorre, dunque, modificare i parametri di 400 alunni per i Comuni montani e di 600 per i rimanenti. Il Tavolo, pertanto, ha chiesto che non vengano accolte le proposte di verticalizzazione, cioè i cosiddetti “Istituti omnicomprensivi” previsti solo in casi eccezionali (“particolare e conclamato isolamento”, dicono le Linee guida regionali): dalla riunione è emerso che nessuno degli Istituti omnicomprensivi proposti per il Sannio si trovi in tali condizioni.

Sono stati, infine, discussi ed approvati soltanto alcuni degli Indirizzi proposti dalle Amministrazioni Comunali: Opzioni “Prodotti dolciari artigianali e industriali” – Istituto Superiore “Aldo Moro” di Montesarchio; Opzione “Scienza applicata” Istituto “Galilei – Vetrone” – Sede di Guardia Sanframondi – Liceo Scientifico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 minuti fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 22 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 1 ora fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 22 minuti fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

redazione 1 ora fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 3 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content