fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Referendum, giovedì arriva a Benevento il ministro Martina

Pubblicato

su

Prefetto Galeone con ministro Martina

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Ministro per le Politiche Agricole e Forestali, Maurizio Martina sarà a Benevento giovedì 24 novembre, alle ore 17, presso l’Aula consiliare della Rocca dei Rettori.

“Sarò lieto di dare ancora una volta il benvenuto ad un amico della nostra terra” commenta il Consigliere regionale della Campania e Vicepresidente della Commissione Agricoltura, Erasmo Mortaruolo.

“In questi mille giorni di governo e in particolare nei momenti drammatici dell’alluvione – prosegue Mortaruolo – il Sannio ha trovato sempre un posto prioritario e strategico nella sua azione di Ministro dell’Agricoltura. Non vi lasceremo soli disse in quei tragici giorni e con i provvedimenti che in questi mesi sono stati assunti possiamo certamente dire che quella promessa è stata mantenuta.

Il meglio deve comunque ancora venire. Nel 2017 dobbiamo partire con un Psr che sia molto più efficace e magari renderlo uno strumento di rilancio per le aree interne concretizzando l’impegno preso tempo fa. Come ho più volte puntualizzato, per quanto riguarda i fondi del Governo nazionale ritengo che il ministro Martina abbia fatto così tanto e così bene in due anni che ci aspettiamo ancora grandi novità. Anche l’abolizione dell’Irap agricola nell’ultima finanziaria ritengo sia un segno importante per il mondo agricolo. È inoltre di queste ore la notizia che la Commissione Europea ha aumentato le risorse per la promozione dei prodotti agroalimentari in particolare DOP e IGP dentro e fuori l’Unione Europea. È un ulteriore incentivo alla promozione delle nostre eccellenze e alla crescita del comparto agroalimentare”.

Conclude il Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania: “Credo che questo Governo abbia messo l’agricoltura sul podio delle priorità perché in Italia rappresenta il Paese stesso, il made in Italy. Lo ha fatto investendo sulla semplificazione, sugli incentivi ai giovani, sulla tutela del reddito agli agricoltori, sulla legalità e la tracciabilità, sulla innovazione. L’agricoltura è il futuro del Sannio ed è una scommessa che non possiamo perdere. Sarà questo ciò che il Ministro Martina verrà a condividere con noi insieme all’importanza di contribuire con il nostro Sì, il prossimo 4 dicembre, a dare un futuro migliore e stabile per Italia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 5 giorni fa

Movida, sicurezza stradale, comparto agricolo: controlli nel week end. Arresti, denunce, sanzioni e attività sospesa

redazione 1 mese fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Dall'autore

redazione 12 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 16 ore fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 16 ore fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

Primo piano

Alberto Tranfa 36 minuti fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 1 ora fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 12 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

redazione 16 ore fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content