fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Word of South, il brand sannita che porta il viaggiatore alla scoperta del Meridione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento e la sua storia, il fascino dei borghi sanniti e la magia di Apice Vecchia, il tutto incastonato in un progetto di viaggio molto più ampio alla scoperta delle magnifiche terre del Sud Italia, le più belle e meno conosciute. E’ tutto questo e molto di più Word of South, il nuovo brand di Rotolando Verso Sud che propone percorsi unici e caratteristici. Pacchetti turistici attraverso Puglia, Campania, Basilicata e Calabria, per dare vita a una vacanza esperienziale unica.

Un prodotto completamente made in Sannio, frutto dell’intuizione e del lavoro di un team sannita, quello di Rotolando Verso Sud. L’idea di base è che oltre alle indiscusse bellezze storiche e architettoniche e naturalistiche, il Sud offre molto di più: offre tradizione, ospitalità, sorrisi, buona cucina, prodotti artigianali d’eccellenza e prodotti tipici. La missione di Word of South è quella di far gustare ai viaggiatori tutti questi sapori del Sud. Costruire per loro un viaggio tra persone, storie e luoghi che altrimenti sarebbero inaccessibili, perché poco pubblicizzati o perché custoditi nella memoria di personaggi che vivono quei borghi e hanno storie autentiche da raccontare. Insomma trasportare il visitatore nella “Vita Bella in Italy”.

Proprio come ad Apice Vecchia, un paese fantasma, abbandonato dopo il sisma del 1980, che proprio nei prossimi giorni sarà oggetto di una conferenza in cui sarà presentato il suo recupero. Qui il tempo si è fermato, il silenzio vi ha costruito il suo regno e le case hanno dato vita ad un set cinematografico naturale tra i più affascinati al mondo, paradiso dei fotografi professionisti e di quelli amatoriali. Ma Word of South offre anche molto altro: l’atmosfera d’altri tempi dell’incantevole Locorotondo, le storie e i personaggi della Puglia più suggestiva con la bianca Ostuni, il sole a picco sulle case, la brezza e l’azzurro intenso del mare; la storia, l’architettura, l’arte e l’artigianato della Basilicata, i panorami mozzafiato e la sua natura che già da sola vale tutta l’emozione di un viaggio; le leggende beneventane, le mani degli artigiani che creano opere d’arte destinate alla quotidianità, i sapori, i gusti, i profumi dell’entroterra campano, i colori di Napoli e la serenità delle immense distese blu cobalto viste da uno scoglio a picco sul mare. Tra le tappe beneventane anche Cerreto e Sant’Agata de’ Goti considerati tra i borghi più belli e suggestivi del Paese.

Il progetto sannita Word of South è stato presentato nei giorni scorsi a Londra, al World Travel Market, la fiera del turismo specializzata nel settore B2B, che si svolge vicino a Canary Wharf, uno dei distretti economici più importanti della città. In quella occasione il progetto è stato anche oggetto di approfondimento da parte di “L’Italia Che Va…”, trasmissione in onda sia su Radio Uno che su GR Parlamento Rai.

“Tutto è nato dalla voglia – ha spiegato Vincenzo Pepe, titolare di Rotolando Verso Sud e ideatore di Word of South – di valorizzare il Mezzogiorno, far conoscere ai viaggiatori le tradizioni, la cultura, l’enogastronomia del Sud Italia, mettendo in risalto i borghi più piccoli, meno gettonati, ma non per questo meno importanti e interessanti. Certo, in questi borghi del Sud esistono limiti infrastrutturali, ma ciò per il nostro viaggiatore non rappresenta una problema, anzi, i percorsi che conducono l’ospite da un borgo all’altro, da una regione del Sud Italia all’altra, rappresentano il viaggio stesso e, se possibile, quei limiti infrastrutturali incrementano il fascino stesso del viaggiare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 2 settimane fa

Airola, nasce l’alleanza strategica per il rilancio turistico del Sannio

redazione 2 settimane fa

Unimpresa: ‘Turismo e aree interne, il disimpegno della Regione è ferita aperta per Irpinia e Sannio’

redazione 3 settimane fa

Turismo, al Sannio 3 milioni per 21 progetti. Mortaruolo: “Premiate capacità e lungimiranza dei nostri amministratori”

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 6 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

redazione 7 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Bruco diventato crisalide, ora attendiamo farfalla. Centrodestra verso scelta candidato”

redazione 7 ore fa

La denuncia del WWF: oasi del “Lago di Campolattaro” minacciata da inquinamento e incuria

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, inaugurata l’area fitness al Viale Aldo Moro: benessere e sport nel cuore del Rione Pacevecchia

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 6 ore fa

Ospedale San Pio, a rischio chiusura l’ambulatorio TAO. I sindacati scrivono al prefetto e chiedono incontro

redazione 6 ore fa

Rione Libertà senza guardia medica, Abbate e De Longis: ‘Dov’è la Casa di Comunità promessa da Mastella?’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.