Associazioni
Volpi in via Lungosabato Bacchelli, il Comitato di quartiere: “Portano malattie”

Ascolta la lettura dell'articolo
Non solo di notte, ma anche di giorno i residenti di Via Lungosabato Bacchelli, la strada che costeggia il fiume Sabato, vedono volpi che girano per il rione. A me è capitato vederne una dal pelo rossastro. Una sera mentre rincasavo in auto, mi ha tagliato la strada”. Sono le parole di8 Nicola Palazzo, presidente del Comitato di Quartiere “Lungosabato Bacchelli nel Cuore”.
“Qualcuno ha paura – prosegue la nota -. Si aggirano per le vie del quartiere alla ricerca di qualcosa da mangiare .La volpe è una delle specie con maggior grado di adattamento e quindi con la capacità di colonizzare ambienti differenti. E quindi, essendo cacciatori di roditori, ad attirarle sarebbe la presenza di topi che popolano il rione. Sono diverse persone, che negli ultimi giorni, si sono imbattuti con volpi e cuccioli, per le strade e nei garage. Prima se ne vedeva qualcuna, ma attualmente, oltre alle volpi anche i cuccioli girano per il rione, tanto che qualcuno ha cominciato a non sopportarne più la presenza, anche perché è la maggiore conduttrice della rabbia, malattia infettiva contagiosa. Chi ama le volpi preferisce vederle nel loro ambiente naturale. Il loro fascino è dettato dal fatto che sono animali selvaggi”.
Il presidente del comitato di quartiere ha allertato il Comune che lo ha indirizzato dai vigili urbani che a loro volta hanno promesso che avrebbero comunicato l’accaduto all’ufficio veterinario. “Intanto, mi domando – conclude Palazzo – in caso qualcuno venga morso chi risponderà dell’accaduto?”.