fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Gli studenti dell’istituto comprensivo di Amorosi a scuola di Cyberbullismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sovrintendente Capo Visalli e l’assistente capo Ventura della Polizia Postale  hanno incontrato le classi seconde della Scuola Secondaria e hanno presentato un tema molto importante: il Cyberbullismo.
L’incontro è stato davvero  interessante poiché ci tocca da vicino, trovandoci spesso a “smanettare” sulla rete per ricerche o, semplice- mente, per scambiare  messaggi con qualche amica.

La polizia postale si occupa dei reati che si commettono su internet. Ci hanno spiegato che Internet è un sistema che permette la comunicazione, allo stesso tem- po è anche una grande risorsa.

Internet è uno strumento utile per lo svolgimento di alcune attività che deve essere usato,però, correttamente. Attraverso questo “prezioso strumento” molti bambini  chattano con persone sconosciute che a volte sono  persone adulte e pericolose , i cosiddetti “pedofili”.

Queste persone ci inviano messaggi confidando cose private, e col tempo iniziano a chiederci di mandare foto. Spesso fanno domande sulla nostra vita privata.

Il rischio di cadere nella trappola è enorme e dobbiamo prestare la massima attenzione. Alcune precauzioni possono aiutarci nel tenere lontano tali pericoli. Non dobbiamo assolutamente rispondere a tali persone ma dob- biamo bloccare immediatamente quel contatto e parlarne  subito con i nostri genitori e, se è il caso, con la Polizia Postale. Bisogna stare attenti perché se nelle chat queste persone ci chiedono di andare in luoghi sconosciuti, non dobbiamo assolutamente fidarci.

Dobbiamo ricordarci che quando postiamo una cosa in rete è “per sempre”: anche se la eliminiamo, potrà sempre riemergere! Perciò bisogna pensarci più volte prima di postare qualcosa che all’inizio può sembrare divertente, ma dopo un po’ potrebbe condizionare il resto della nostra vita rendendola un vero “inferno”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

redazione 5 mesi fa

Al ‘Palmieri Rampone Polo’ incontro su bullismo, cyberbullismo e responsabilità tecnologica

redazione 6 mesi fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

redazione 7 mesi fa

Gli studenti di Faicchio a lezione con la Polizia Postale

Dall'autore

redazione 37 minuti fa

Sinistra Italiana, assemblea provinciale: focus su aree interne e le prossime elezioni regionali

redazione 58 minuti fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 5 ore fa

Paupisi, la 52° Sagra del Cecatiello chiude lunedì con ‘Dance Tarantella’

redazione 7 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

Primo piano

redazione 58 minuti fa

Pendolari Sannio e Caserta: proposta per garantire i posti durante i lavori ferroviari

redazione 7 ore fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 9 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 9 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content