fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Rocca dei Rettori, presentata la prima edizione della “Stagione di Balletto”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stata presentata questa mattina alla Rocca dei Rettori la prima edizione della “Stagione di Balletto” promossa dalla Compagnia Balletto di Benevento che si impone oramai da anni come sinonimo di stabilità e metafora di terreno fertile per l’innovazione e la mobilità costante nell’ottica di un miglioramento continuo verso le più nuove ed interessanti forme di espressione artistica.

“Dopo il successo per i nostri allestimenti, lo scorso settembre il Romeo e Giulietta e l’anno precedente la Carmen, abbiamo pensato ad una stagione di danza che vada ad affiancare le già esistenti stagioni musicali e teatrali e quindi vada a completare l’offerta culturale”: così si è espressa il direttore artistico Carmen Castiello che ha poi dettagliato la programmazione che avrà inizio domenica 20 novembre, alle 18.30, al Teatro Massimo, con l’Astra Roma Ballet di Diana Ferrara in ‘George Sand “uomo” e libertà’ con Odette Marucci e Aldo Sancricca, coreografie di Sabrina Massignani.

“Abbiamo pensato a nuovi linguaggi di movimento – ha continuato Carmen Castiello – al di là dei balletti di repertorio e della danza codificata, scegliendo un linguaggio neoclassico e contemporaneo sperando così di avvicinare in tanti a questa forma di arte. Il nostro sogno è, infatti, fare di Benevento la città della danza in Campania”. L’incontro è stato introdotto da Rossella Del Prete, fondatrice e responsabile scientifica di Kinetès http://www.kinetes.com/ (srl spin off Unisannio) partner dell’iniziativa per tutta la parte organizzativa e la comunicazione.

“Si tratta di una iniziativa privata – così si è espressa – e penso che la città abbia bisogno di questo tipo di attività che mirano a non mortificare i giovani talenti del territorio e le professionalità di vario tipo che vanno, invece, valorizzate”. Elemento importante della stagione è la presenza di musica dal vivo in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Benevento che – ha aggiunto la Del Prete – è valor aggiunto allo spessore della rassegna”.

Da sottolineare anche la collaborazione con la Solot che realizzerà i testi per lo spettacolo che a gennaio ricorderà Pino Daniele. “Kinetès e Compagnia di Balletto sono da anni partner di iniziative culturali e costituiscono un primo accordo di rete tra imprese culturali, tanto invocate da più parti, ma tanto difficili da realizzare. Noi ci siamo riuscite – ha concluso Del Prete – facendo capo alle nostre competenze e agli investimenti di natura privata”. Presente in sala anche Maurizio Capuano, collaboratore culturale dell’ambasciata italiana a Cuba con il quale la stessa Rossella Del Prete ha avviato accordi per provare a portare a Cuba la Compagnia di Balletto che già nella prossima estate sarà protagonista di una tournèe in Cina.

Questi gli appuntamenti: 20 Novembre 2016 – Teatro Massimo – Astra Roma Ballet di Diana Ferrara in George Sand “uomo” e libertà con Odette Marucci e Aldo Sancricca, coreografie di Sabrina Massignani 4 Gennaio 2017 2017 – Mulino Pacifico – la Compagnia Balletto di Benevento accompagnata dall’ Ensemble “I Filarmonici” in collaborazione con la Solot – Compagnia Stabile di Benevento in “Terra Mia” Tributo all’anima, all’amore, alla solitudine, alla ferita, alla sconfitta, alla rinascita, alla speranza, al coraggio, con Lucrezia Delli Veneri, Giselle Marucci, Ilaria Mandato, Sandro Mattera, Francesco Panebianco. Coreografie a cura di Carmen Castiello 25 Marzo 2017 – Museo Arcos – la Compagnia Balletto di Benevento in “Dance out” – Dialogo tra il corpo e l’arte, con Lucrezia Delli Veneri, Giselle Marucci, Ilaria Mandato, Sandro Mattera, Francesco Panebianco. Coreografie a cura di Carmen Castiello 29 Aprile 2017 – Teatro Massimo – la Compagnia Jas Art Ballet di Sabrina Brazzo e Andrea Volpintesta étoiles internazionali della Scala di Milano in “Swan Lake”. Coreografie Giorgio Azzone.

Inoltre, è in corso l’allestimento dello spettacolo “ballettoAlle fonti del Nilo… Streghe d’Egitto” con Lucrezia Delli Veneri, Giselle Marucci, Emilia Tartaglia Polcini e Peppe Barile, per il quale sono in via di definizione giorno e luogo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

redazione 1 giorno fa

‘Festival di Primavera’ a Benevento, grande partecipazione alle prime due giornate

redazione 4 giorni fa

‘Festival di Primavera’, al via oggi a Benevento la VI edizione: il programma

redazione 1 mese fa

Il Piccolo Teatro Libertà sarà gestito dall’associazione artistica di Carmen Castiello

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 11 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 11 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 12 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content