Comune di Benevento
Referendum costituzionale, quanto costerà? Palazzo Mosti anticiperà 180mila euro

Ascolta la lettura dell'articolo
Centottantamila e centoquarantanove euro. Questa la somma che dovrà anticipare il Comune di Benevento per lo svolgimento del Referendum sulla Riforma Costituzionale, in programma il prossimo 4 dicembre. A darne notizia è una determina del dirigente comunale dei Servizi al Cittadino e Risorse Umane, Vincenzo Castracane, pubblicata questa mattina sull’Albo Pretorio dell’Ente.
Palazzo Mosti dovrà dunque provvedere agli adempimenti necessari per la realizzazione della consultazione: dalle spese per la propaganda elettorale all’allestimento dei seggi, dalla pulizia dei locali a compensi per gli scrutatori, senza dimenticare il materiale di cancelleria, i buoni pasto e gli straordinari per i dipendenti incaricati.
Il preventivo di spesa, preparato dal coordinatore Antonio dei Santi, è stato predisposto tenendo conto della ripartizione effettuata dal Ministero in occasione dell’ultimo referendum del 17 aprile scorso.
Oltre 40mila euro saranno impegnati per liquidare i componenti di seggio, mentre 90mila serviranno per il servizio straordinario. Trentamila euro saranno utilizzati per l’allestimento delle sezioni, 7320 euro per la propaganda elettorale e 5mila per i buoni pasto. Chiudono il conto la pulizia dei locali (4mila euro), la realizzazione di materiali tipografici (1250 euro), l’acquisto di cancelleria e materiali di consumo (1250 euro), quello di detersivi per l’igienizzazione (600 euro) e l’uso di un veicolo per i votanti portatori di handicap (500 euro).
Successivamente saranno stabiliti i parametri definitivi del rimborso forfettario previsto per i Comuni da parte del Ministero dell’Interno, secondo il numero di elettori e quello delle sezioni elettorali, oltre al rimborso degli onorari dei componenti dei seggi.
Le spese anticipate dai Comuni saranno rimborsate posticipatamente in base ad un documentato rendiconto da dovrà essere presentato entro il termine perentorio di quattro mesi dalla data delle consultazioni.