fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Creeremo a Benevento un museo permanente’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ Tornado” Mario Ferraro – e su questo gioco di parole si è inaugurata ieri sera al Mulino Pacifico di Benevento l’opera che l’architetto/artista ha voluto donare all’amministrazione comunale e che da oggi fa bella mostra di sé nei giardini della Solot. Il tornado simbolo della natura che è violentata dall’uomo e che, nell’età dell’oro simboleggiata dal colore della base, in cui si dà importanza alla ricchezza e non alla natura, si ritorce su stessa e affronta l’uomo inchiodandolo alle sue responsabilità.

 

Raffaele Del Vecchio, assessore alla cultura del comune di Benevento, ha parlato di giorni molto importanti per il patrimonio culturale della città che si arricchisce ancora di un’opera, appunto “E’Tornado” dopo aver ricevuto l’opera del Maestro Antonio Borrelli, “Incontri”. “Benevento è città di cultura – ha affermato l’assessore – e si apre alle arti figurative, è terra d’espressione della transavanguardia ed è desiderio di questa amministrazione creare un museo permanente a Palazzo Paolo V dove raccogliere le opere d’arte e che ospita già l’unica mostra permanente su Nino Taranto ed è sede della Mostra Città Spettacolo. E’ inoltre di questi giorni la notizia che il Maestro Mimmo Paladino ha donato alla città le opere all’interno dell’Hortus Conclusus”.

 

Anche Michelangelo Fetto presidente della Solot si è detto felice di ospitare quest’opera “proprio nei giardini di un luogo deputato all’arte e alle rappresentazioni e che spesso ospita delle eccellenze del territorio che portano lustro alla città”.Mario Ferraro, che ha ricevuto dalle mani dell’assessore Del vecchio una targa di ringraziamento, ha parlato “di forti sinergie con l’amministrazione comunale con cui ha condiviso percorsi di sensibilizzazione alle tematiche ambientali”.

 

“La coincidenza dell’inaugurazione dell’opera con i 150 anni dell’Unità deve portarci a riflettere sulla condizione ambientale – ha concluso Ferraro – e sull’attuazione di politiche ambientali univoche e non solo nazionali che tutelino l’ambiente a livello globale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

redazione 2 mesi fa

AntumArte: l’esperienza che unisce cultura e accoglienza. E l’Hotel di Benevento diventa luogo di dialogo tra artisti, ospiti e comunità

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content