fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘L’amore per Benevento ci spinge a muoverci tutti insieme’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«La centralità del territorio non è una banalizzazione della politica, ma una difficile ed esaltante sfida. Fare comunità per fare sviluppo». Ha chiuso così il suo intervento il seatore Pasquale Viespoli in una sala stracolma di persone, accorse per assistere al battesimo dell’alleanza di territorio che si candida, con la discesa in campo di Carmine Nardone, alla guida della città di Benevento. Una frase, del presidente del gruppo parlamentare di “Coesione Nazionale”, in piena sintonia con quanto affermato dagli altri protagonisti dell’incontro: il leader dei Popolari per il Sud, Clemente Mastella, il segretario provinciale dell’Udc, Gennaro Santamaria, e, naturalmente, Carmine Nardone, past president della Provincia di Benevento, ora candidato sindaco.
L’incontro, svoltosi presso l’hotel Il Molino, era stato convocato per tracciare le prime linee guida del programma del Patto istituzionale territoriale. Suggerimenti e idee non sono mancati. Ora si tratta di farli circolare, di trasformarli in programma elettorale, accogliendo, come ha suggerito Mastella, le richieste dei cittadini. Nardone, naturalmente, non si è sottratto al compito di candidato sindaco. «Vorrei che questa città diventasse capitale del Sud, una città che sappia dire no al nucleare, no all’ogm, che sappia approvvigionarsi di energia ecompatabile, che sappia essere innovativa. Che sappia elaborare la carta dei diritti dei cittadini, che sappia mettere insieme – come noi stiamo facendo, senza svolazzi ideologici – culture diverse, esaltandone le differenze. Una città, infine, dove la cittadinanza prevalga sull’appartenenza».
«Viviamo – ha aggiunto Gennaro Santamaria, segretario provinciale dell’Udc, uno dei protagonisti dell’alleanza di territorio – una fase straordinaria a cui dare una risposta straordinaria. Ecco perché nasce quest’alleanza, per condividere, cioè, un progetto per la città, senza schematismi e senza rigidità». Per il leader provinciale dell’Udc, non serve dare fuoco alle polveri, richiamando contrapposizioni tra centrodestra e centrosinistra. «Guardiamo alla realtà, a un Comune che ha un deficit economico-finanziario disastroso e che ha bisogno del governo dei migliori, vale a dire composto da chi idee per uscire con dignità e prospettiva dalla crisi che, per quanto ci riguarda, non è solo globale».
«L’unico vincolo che ci lega – ha ribadito l’ex Guardasigilli, Clemente Mastella – è porre fine all’inferno in cui è precipitata la città. L’amore per Benevento ci spinge a muoverci tutti insieme. Poi, è chiaro che le differenze restano. Forse, oggi, in tutti noi, c’è più saggezza, alimentata dalla constatazione del baratro in cui Benevento è finita». Da Mastella è giunto anche l’invito a dare prospettiva all’alleanza. «Anche alle Provinciali dovremo andare insieme. Questa decisione ci rafforzerà, consegnando a tutti la consapevolezza di procedere verso un ulteriore traguardo».
La conclusione, come detto, è toccata al senatore Viespoli. «La città deve recuperare centralità direzionale. Per questo, da mesi, ci stiamo impegnando a delineare la dimensione e la cultura dello sviluppo. Non possiamo più rinunciare al ruolo di guida. Abbiamo messo da parte le contrapposizioni per misurarci su una proposta di governo che dia una prospettiva alla città, fondando su capacità, esperienza, conoscenza dei problemi attraverso l’individuazione delle soluzioni».

Il convegno era stato aperto dagli interventi di quattro giovani professionisti: Antonella Moretti, architetto, per l’Udc; Giuseppe Iannelli, avvocato, per “Territorio e Libertà”; Raffaella Fragnito, universitaria, per “Sud – Innovazione e Legalità”; Francesco Maria Rubano, studente universitario, per l’Udeur.
Nel corso dei lavori ha svolto un breve intervento anche l’avvocato Nazzareno Fiorenza, presidente dell’associazione “Città Nuova”.

 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, evade dai domiciliari: in carcere 51enne beneventano

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content