fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Streghe in Luce, la Rete delle Associazioni culturali incontra Cannata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Rete delle Associazioni per la valorizzazione e promozione turistica di Benevento ha incontrato l’architetto Filippo Cannata, al quale è stata affidata la realizzazione dell’evento natalizio “Streghe in Luce”.

Oggetto dell’incontro il contributo e l’apporto che la Rete delle Associazioni potrà dare all’iniziativa, che animerà il Natale della città di Benevento, improntato sull’identità del territorio, sulla storia e sulla cultura della città, viste attraverso gli occhi di un bambino, contribuendo fattivamente alla organizzazione e costruzione del suo programma artistico, oltre che alla sua connotazione turistica e commerciale.

“Obiettivo della Rete – ha dichiarato Pasquale Mazzone – è quello di collaborare con il Comune di Benevento e gli stakeholders del territorio per contribuire alla creazione e sviluppo di un ulteriore Attrattore Turistico/Culturale da inserire all’interno del “Sistema Territoriale a Rete per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale della città di Benevento”, per favorire concretamente la creazione e lo sviluppo della Filiera Turistica della città di Benevento.

La Rete – continua Mazzone – sta ultimando i lavori di elaborazione del masterplan dei servizi turistici della citta’ di Benevento, “Azioni di Sistema volte alla Valorizzazione del Patrimonio Culturale e dello Sviluppo della Filiera Turistica della Città di Benevento”, il I° piano turistico strategico della città di Benevento.

Attualmente, le azioni in corso di programmazione e progettazione sono circa 25 e riguardano: la valorizzazione del Centro Storico di Benevento, dei suoi Musei e delle Biblioteche con le tecnologie dell’ICT e la relativa promozione, la valorizzazione dell’intero Patrimonio Culturale, il potenziamento delle strutture a servizio dell’avioturismo, della camperistica, del cicloturismo e della mobilità giovanile, lo sviluppo di un sistema di mobilità ecosostenibile in rete, a favore dei cittadini e dei turisti, con i collegamenti con le piste ciclabili della città e della periferia (cicloturismo) e il recupero di alcune opere ed investimenti già effettuati in passato, tra cui le gallerie Avellola per il collegamento tra il Rione Libertà ed i Rioni Mellusi ed Atlantici ed il Progetto Esecutivo della Metropolitana Leggera.

Tra le azioni che imprimono anche una riqualificazione urbana della città vi è l’intervento di recupero e riconversione del sito ex Monopoli di Stato, finalizzato a creare impresa ed attrarre investimenti.

Altre azioni sono poi rivolte alla creazione di ulteriori attrattori turistici/culturali, recuperando e valorizzando luoghi della città, come la creazione di un parco didattico all’interno della città, al potenziamento ed allo sviluppo delle rievocazioni storiche, oltre alla progettazione e realizzazione di attività, finalizzate all’educazione culturale dei cittadini di ogni età”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Servizio 118, le associazioni attaccano il dg Volpe: ‘Chiusura al dialogo grave e incomprensibile’

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content