fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

19 marzo, la memoria di don Peppe Diana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ a partire dal pomeriggio di oggi, alle ore 16:00 presso la parrocchia S.S. Addolorata sita al rione Libertà,che il gruppo scout Agesci Benevento 2 proporrà, alla cittadinanza tutta, un momento di riflessione e informazione sul tema della legalità. La manifestazione pone come elemento centrale l’esempio di Don Peppe Diana, sacerdote vittima della camorra  nel 17° anniversario dalla sua uccisione. Porteranno la loro testimonianza  l’ex sindaco di Casagiove, Giuseppe Vozza , il comitato CODISAM, il comitato contro la privatizzazione delle acque, e negli stand informativi verrà distribuito il "Manifesto Biodiverso" per gli stili di vita legali e sostenibili.
Parteciperanno alla (S)veglia il giornalista Billy Nuzzolillo e il magistrato Patrizia Filomena Rosa, sostituto procuratore della Repubblica. La manifestazione é patrocinata dal comune di Benevento.

***

Don Peppe diana, il sacerdote scout, fu ucciso dal fuoco della Camorra il 19 Marzo del 1995 alle ore 07.30 nella Sacrestia della Parrocchia di San Nicola di Bari, nel Comune di Casal di Principe, in provincia di Caserta.
 
Don Peppe, insieme agli altri sacerdoti della Forania di Casal di Principe, in occasione del Natale del 1991, la sera del 24 Dicembre, lesse e distribuì un documento dirompente, dal titolo " Per amore del mio popolo non tacerò". Dal 2006, inoltre, il 19 Marzo è annoverata come Festa Regionale, disponendo la chiusura delle scuole in Campania
 
"I capi scout – annota il gruppo Agesci Benevento 2 – , volendo onorare la memoria di un proprio fratello cha ha dato la vita per la rinascita della sua terra,  si sono posti due interrogativi:  "Chi è don Peppe?", mutuando questa espressione dal killer che eseguì l’omicidio.
Chi, oggi, a Benevento e nel Sannio: "Per amore del proprio popolo non tace"?  Da qui, il desiderio, ma soprattutto la responsabilità di voler condividere questi interrogativi con il quartiere dove operano, ossia il Rione Libertà, dando voce a quelle realtà locali e della Provincia, che "per amore del nostro Sannio" hanno deciso di non tacere. Sarà un momento di ascolto, di riflessione, di apprendimento ma soprattutto, ci si augura di " Sveglia " delle coscienze beneventane, a volte tiepide ed indifferenti a tematiche considerate lontane o esclusivamente da delegare.
 
Don Ciotti ci ricorda "che non si può pretendere che gli altri facciano la propria parte se noi per primi non facciamo la nostra"; Don Lorenzo Milani, ai suoi giovani diceva: "A cosa sarà servito avere le mani pulite, se le avremo tenute in tasca?” e Baden Powell, fondatore del movimento scout, nel suo ultimo messaggio, rivolgendosi agli scout di tutto il mondo, disse  "Lasciate iil mondo migliore di come l’avete trovato".
 
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 mesi fa

CNGEI, Associazione Scout Laica: partecipazione alla manifestazione “Una piazza per l’Europa”

redazione 8 mesi fa

Don Patriciello a Benevento: ‘Favorevole ad abbassare soglia punibilità’

redazione 8 mesi fa

Sabato don Maurizio Patriciello a Benevento per inaugurare il corso di formazione di Res Publica

redazione 9 mesi fa

Libera Benevento ricorda Angelo Biscardi ucciso a Sant’Agata de’ Goti dalla camorra nel 1985

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 7 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 8 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 7 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content