fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

San Vittorino, l’Unisannio si allontana. Mastella: “Chi è interessato si faccia avanti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Come Comune possiamo soltanto gestire l’auditorium oppure affidarlo a qualcuno che sia interessato, però è complicato”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, al termine del sopralluogo all’interno dell’ex Convento di San Vittorino, nel cuore del centro storico cittadino.

Si apre, a questo punto, una nuova pagina nella gestione dei beni pubblici comunali. Come si ricorderà, la struttura sarebbe dovuta essere affidata all’Università del Sannio. Nel novembre del 2009 il sindaco Fausto Pepe siglò, insieme al rettore Filippo Bencardino, un protocollo di consegna per l’edificio.

Un progetto che fu ribadito anche nel marzo 2016 quando Pepe portò la stampa all’interno del complesso, nel corso del suo tour di fine mandato tra le opere pubbliche cittadine. In quell’occasione fu svelato il nuovo look e l’auditorium da 149 posti. Una struttura che nelle intenzioni della Giunta Pepe sarebbe dovuta divenire un polo culturale per la città.

A mancare, però, sono gli attori che dovrebbero animare il complesso. Il sindaco ha fatto sapere che l’Unisannio si sarebbe defilata dalla gestione. Una scelta motiva, soprattutto, da ragioni economiche e di gestione. Cosa farne allora? E’ questo il quesito sul quale lavorerà l’amministrazione nei prossimi mesi.

Da luogo di aggregazione delle associazioni a polo museale a teatro e centro conferenze. Le idee sono molteplici, ma bisogna fare i conti anche con la gestione economica e la manutenzione ordinaria dell’edificio. “Appare difficile – ha concluso Mastella – anche la realizzazione di un’attività culturale che possa generare reddito vista l’assenza di uscite di sicurezza adeguate”.

Un rebus di non facile risoluzione, ma che dovrà necessariamente essere risolto soprattutto per evitare che l’edificio resti inutilizzato e quindi vandalizzato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content