fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, l’ex caserma Pepicelli diventerà una “cittadella dell’amministrazione”

E' l'ipotesi progettuale emersa in una riunione tecnica a Palazzo Mosti da realizzare nel breve tempo e che vede come soggetto capofila il Demanio dello Stato. Scartata l'idea di una struttura militare per motivi economici e logistici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si guarda al modello della cittadella dell’amministrazione di Chieti per il futuro della ex caserma Pepicelli di Benevento: è questo il progetto, da realizzare al massimo entro 4 anni, emerso dalla riunione tecnica svoltasi nella sala giunta di Palazzo Mosti tra il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore comunale alle Finanze, Serluca, Rosario Del Vecchio in rappresentanza dell’Agenzia delle Dogane di Benevento, Gianluca La Ferola per il Demanio regionale, Francesco Evangelista della Ragioneria territoriale dello Stato, Sonia Mottola della commissione tributaria provinciale, il comandante della Guardia di Finanza di Benevento, Migliozzi.

Il recupero dell’ex caserma dei carabinieri di viale degli Atlantici dovrebbe prevedere a carico del Demanio dello Stato, che sarà anche il soggetto capofila del progetto, un costo di ristrutturazione di 25 milioni di euro e l’accorpamento in un unico luogo degli uffici territoriali dell’amministrazione statale presenti in città, con il vantaggio di evitarne il rischio di trasferimento o di soppressione molto alto ad esempio per quelli della ragioneria dello Stato. E’ alta la probabilità che anche gli uffici dell’Asl di Benevento possano essere allocati nella struttura.

“Abbiamo fatto un buon lavoro dalla praticabilità molto concreta, a partire già nel breve tempo, senza alcun aggravio per le casse comunali”, ha detto il primo cittadino a margine dell’incontro. Progetto che comunque vedrebbe svanire del tutto l’ipotesi, avanzata nei mesi scorsi, della cittadella militare per motivi di carattere logistico ed economico.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Attila e le storie tese

    28 Ott, 2016 a 22:34

    Sarebbe stata più sicura, più fresca e più confortevole la cittadella di Capodimonte

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Asse interquartiere, l’Amministrazione Mastella: “Mozione è stata astruseria giuridica e forzatura politica. Opera va avanti”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 8 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 9 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 8 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 10 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content