fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Legambiente: “Sant’Angelo a Piesco è il luogo più idoneo per ubicare il depuratore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Un’approfondita riflessione sullo stato di salute delle acque dei fiumi Calore e Sabato ove la flora e la fauna sono a rischio di estinzione per il forte inquinamento che negli ultimi anni ha subito un incremento esponenziale. A tal riguardo, al fine di ridurre il più possibile tale pericolosità, visto che le acque vengono utilizzate a fini agricoli, l’ufficio di Presidenza approverà il “dossier depuratore” che ha visto il coinvolgimento degli esperti di Legambiente Campania con i quali sono stati effettuati già una serie di sopralluoghi”.

A scriverlo in una nota è Antonio Basile, presidente di Legambiente Benevento, che aggiunge: “Infatti, la necessità di dotare la città di Benevento di un depuratore non è più procrastinabile e Legambiente Benevento sollecita gli enti preposti ad assumere decisioni rapide affinché possa realizzarsi al più presto un sistema di depurazione delle acque reflue della città, in modo che vengano opportunamente depurate e reinserite nei corpi idrici che attraversano il territorio beneventano.

Legambiente Benevento – spiega Basile – è fortemente contraria alla ubicazione dell’impianto di depurazione nell’area individuata che coincide con quella di esondazione del fiume Calore. Infatti in caso di piena oltre a costituire un ulteriore ostacolo al deflusso naturale verrebbe sicuramente spazzato via dalla furia delle acque.

Pertanto Legambiente Benevento, nel condividere le decisioni dall’Autorità di Bacino e del Sindaco Mastella, ricorda che l’impianto di depurazione, per consentire lo sversamento delle acque depurate, va ubicato necessariamente in prossimità del fiume stesso anche se a debita distanza da esso, sia per evitare alterazioni dell’ambiente e del paesaggio sia per non interrompere il corridoio ecologico.

A parere di Legambiente Benevento, – conclude Basile – il luogo di Sant’Angelo a Piesco risulta essere quello più idoneo alla realizzazione dell’impianto, a ragione della posizione plano-altimetrica, delle dimensioni dell’area, dell’idonea distanza dalle abitazioni così da proteggerle dai rumori e dagli odori molesti, oltre che per gli aspetti di tutela e salvaguardia ambientale.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 4 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 4 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 6 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 3 ore fa

Guardia Sanframondi, successo per la prima serata di Vinalia

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 3 ore fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

Primo piano

Giammarco Feleppa 48 minuti fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca su ambulanze obsolete, ritardi nei soccorsi e gestione ASL

redazione 3 ore fa

Confederazione Imprese: “È tempo di un confronto serio sulla crisi del commercio nel Sannio”

redazione 4 ore fa

Circello, in migliaia al concerto dei The Kolors

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content