fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

La cerimonia solenne a Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche a Telese Terme, come in tutte le città italiane, si è svolta, nella giornata di giovedì 17 marzo, la manifestazione per celebrare il 150° anniversario della proclamazione dell’Unità d’Italia.
Alla presenza delle forza dell’ordine rappresentate dal drigente del Commissariato PS di Telese Terme, Giuseppina Consales, dal Comandante della Stazione Carabinieri Telese Terme luogotenente Roberto D’Orta, dal comandante della Brigata GdF di Solopaca luog. Giovanni Onofrio,un corteo composto dai bambini e dalle associazioni culturali, sportive e di volontariato, dalla Croce Rossa Italiana, dall’associazione combattentistica Valle Telesina e da quella dei carabinieri in congedo, dagli Amministratori e dai cittadini si è radunato nei pressi del Monumento ai Caduti in viale Minieri per poi proseguire in via Papa Giovanni XXIII, Piazza Padre Pio, viale Minieri fino a raggiungere le Terme per poi far ritorno al Monumento ai Caduti. Un minuto di raccoglimento in onore della immane tragedia verificatasi in Giappone ha preceduto l’inizio della cerimonia.
In seguito c’è stata l’alzabandiera e la deposizione di una corona di alloro. Proprio in questo momento davvero toccante della cerimonia si è verificato lo scoppio di un petardo da parte di ignoti, che ha suscitato attimi di sgomento e di paura soprattutto nei più piccoli.
Assente per un problema di salute il sindaco Pasquale Carofano; ha preso la parola il vice sindaco Gianluca Aceto il quale, ha sottolineato l’importanza della festa che riscopre e valorizza il senso di appartenenza ad una unica Nazione e l’orgoglio di essere italiani.
L’Assessore alle Manifestazioni ed Eventi, Carmine Covelli ha annunciato che il programma, interrotto dalla pioggia, sarà completato domenica 20 marzo con l’esibizione alle ore 11.00 del coro degli studenti dell’IIS Telesi@ diretti dal maestro Di Domenico e alle ore 12.00 con il convegno sull’Unità d’Italia. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 18.00 la free jam session di cantanti e musicisti e, a proseguire, un’esibizione di Danza Popolare a cura di Angela Albanese e Antonella Morante.
“Nei prossimi giorni – ha aggiunto Covelli – la commissione esaminerà le foto delle vetrine “tricolori” in concorso e ne decreterà il vincitore”.
 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Condannata per detenzione e spaccio: arrestata 48enne a Telese Terme

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, screening oncologici gratuiti dell’ASL Benevento dal 20 giugno

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, 31 persone da avviare al lavoro con il Progetto GOL

redazione 2 settimane fa

SIAD, sull’Albo Pretorio del Comune di Telese Terme l’invito alle associazioni

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Guardia Sanframondi, VoxFidei presenta ‘Ritmo, parole e musica’: appuntamento sabato 15

redazione 5 ore fa

San Lorenzo Maggiore e l’eccellenza dei vini sanniti: nuovi premi per la cantina ‘’Terrae Laboriae’’

redazione 5 ore fa

Don Donato Della Pietra nuovo vicario parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli

Antonio Corbo 6 ore fa

Europee, dalla Lega stoccate a Mastella e un invito agli alleati: “Stop ai litigi, Centrodestra unito anche nel Sannio”

Primo piano

Antonio Corbo 6 ore fa

Europee, dalla Lega stoccate a Mastella e un invito agli alleati: “Stop ai litigi, Centrodestra unito anche nel Sannio”

redazione 6 ore fa

Il Pd a Mastella: ‘Si occupi del Comune e lasci perdere alleanze e candidature’

redazione 8 ore fa

Benevento: fa ricorso a multa dichiarando che era con invalido, ma il disabile era defunto da oltre due anni

redazione 8 ore fa

Festa del Sacro Cuore, da mercoledì l’allestimento del luna park: scatta l’ordinanza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content