fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Telesina, Anas: dal 27 ottobre cambiano i limiti di velocità lungo alcuni tratti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I limiti di velocità lungo alcuni tratti della statale 372 “Telesina” saranno innalzati tra meno di 10 giorni. Dalle 10 di giovedì 27 ottobre, infatti, partiranno i primi provvedimenti voluti da Anas: si passerà da 60 a 80 km/h nei tratti della strada in corrispondenza dei quali sono piazzati gli autovelox installati da Polizia Municipale e Polstrada. L’innalzamento dei limiti di velocità riguarderà anche ulteriori pezzi della 372 – in entrambe le direzioni – ed è stato reso possibile grazie ai lavori di pavimentazione eseguiti da Anas nell’ambito del programma nazionale #bastabuche.

La seconda parte dei lavori di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica prenderà il via a partire da inizio novembre 2016 e si concluderà entro l’anno in corso.

Al termine della seconda tranche di interventi, sarà possibile – prima del periodo natalizio – innalzare i limiti di velocità lungo ulteriori tratti della statale 372 “Telesina”, tra le province di Caserta e Benevento.

LE REAZIONI – “La comunicazione resa nota oggi dall’Anas è la dimostrazione che gli impegni presi vengono mantenuti e di questo il mio grazie va al Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, on.le Umberto Del Basso De Caro e all’ing. Antonio Prisco, Capo Compartimento Anas Campania che proprio a Telese Terme in occasione della Convention Sannio Start alla presenza del Ministro Graziano Delrio mi avevano dato rassicurazioni che a conclusione degli interventi di ripristino della pavimentazione e della relativa segnaletica lungo la strada statale 372 Telesina sarebbe stato innalzato anche il limite di velocità a 80 km/h. Oggi il compartimento Anas ha reso noto che l’innalzamento dei limiti di velocità ci sarà a partire dalle ore 10 di giovedì 27 ottobre 2016 quindi in assoluta aderenza alla tabella di marcia”. Così Pasquale Carofano, sindaco di Telese Terme nonchè componente della Segreteria provinciale e della Direzione regionale del Partito Democratico.

“Con l’innalzamento a 80 km/h del limite di velocità per la strada statale telesina, l’Anas ha mantenuto gli impegni. Infatti, proprio un anno fa con una mia lettera ho sollecitato tale modifica in quanto un limite così basso, paradossalmente, favoriva maggiormente gli incidenti. Non a caso uno degli ultimi si è verificato proprio in corrispondenza di un autovelox. Pertanto, apprendiamo con favore che al termine degli interventi di ripristino del manto stradale, a partire da giovedì 27 ottobre, il limite di velocità verrà innalzato. Si tratta di una decisione di buon senso che favorirà la circolazione su un tratto stradale strategico per il territorio”. A dirlo è Luigi Barone, dirigente campano del Nuovo Centrodestra e componente della direzione nazionale del partito.

“Finalmente sulla ss 372 Telesina si tornerà a una situazione sostenibile con il limite a 80 km/h. Un provvedimento per il quale Ncd si è battuto fortemente e a lungo e che porrà fine alla vessazione dei cittadini”. Lo afferma Domenico Parisi, coordinatore regionale dei giovani Ncd, che commenta l’annuncio di Anas sull’innalzamento del limite da 60 a 80 km/h in vigore dal 27 ottobre alle ore 10,00.

“Con un limite così basso – sostiene Parisi – non si garantiva sicurezza e prevenzione ma si garantivano soltanto introiti per le casse pubbliche, con i cittadini a fare da bancomat. Per questo motivo ad agosto dello scorso anno insieme al componente della direzione nazionale Ncd Luigi Barone, ci rivolgemmo ad Anas per evidenziare i disagi vissuti con il proliferare degli autovelox e le conseguenti condizioni vessatorie per gli automobilisti.

Dopo diversi incontri, a gennaio, ottenemmo il primo risultato con l’istituzione di un coordinamento in capo alla Polizia Stradale che impedisce tutt’ora di multare più volte gli automobilisti che dovessero commettere più infrazioni nello stesso tratto di percorrenza. In ogni fascia oraria (0-8, 8-16, 16-24) può essere attivo cioè soltanto un autovelox su ogni direzione (Benevento-Caianello e viceversa). Ad aprile poi ci fu un nuovo incontro in Prefettura in cui, attraverso il membro della direzione nazionale Ncd Luigi Barone, sollecitammo i lavori di manutenzione necessari al manto stradale. Come ci era stato assicurato dal Prefetto e da Anas quindi a luglio hanno preso il via i lavori per il rifacimento della pavimentazione e per gli interventi sulla segnaletica, nell’ambito del progetto #bastabuche, per oltre 1 milione di euro. A questo se ne aggiungerà poi un altro di 900 mila euro e una seconda tranche di lavori prenderà il via da inizio novembre.

Dopo mesi di impegno costante e istanze agli enti preposti abbiamo raggiunto questo primo importante risultato. Ora – conclude il coordinatore regionale dei giovani Ncd Domenico Parisi – continueremo ad essere vigili sia sugli standard di sicurezza che per evitare nuovi disagi ai cittadini”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 4 settimane fa

Fortorina, Anas consegna i lavori per il primo stralcio della variante di San Marco dei Cavoti

redazione 1 mese fa

Telesina, fino al 9 maggio deviazione di 300 metri su bretella attigua per lavori linea Napoli-Bari

redazione 1 mese fa

Il Comitato S.o.S. 372 scrive all’Anas sul cantiere dell’Alta Velocità che interferirà con la Telesina

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content