fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ponte Ufita, la rabbia dei cittadini: “Ad un anno dall’alluvione cosa è cambiato?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ passato un anno dall’alluvione del 15 ottobre 2015 e per il ponte Ufita non c’è stato nessun tipo di intervento: soltanto lavori urgenti che hanno ulteriormente aggravato il rischio idraulico e idrogeologico del fiume provocando gravi erosioni del letto del corso d’acqua e compromesso la difesa di sponda del lato sinistro”. E’ questa la denuncia fatta attraverso una nota dal movimento cittadino “Ponte Ufita”.

“La deviazione innaturale del fiume al lato sinistro del ponte – aggiunge -, oltre a creare un rischioso dislivello del fiume, spinge le acque sul pilone sinistro aumentando l’effetto erosivo e rischio di cedimento della strada San Vito 163, dove già è evidente un notevole avvallamento la cui gravità meriterebbe di essere affrontata con la massima priorità.

La storia del ponte Ufita – continuano i cittadini – è diventata una storia di progetti tecnici che al momento di diventare esecutivi, si torna sempre dall’inizio, non vogliamo andare al 2003 quando si è costruito un ponte nuovo su dei piloni vecchi, senza nessun intervento di consolidamento degli stessi e nessun ripristino delle briglie. Ma al progetto definitivo pronto a dicembre 2014 (dopo il crollo del pilone centrale accaduto nel 2013), progetto diventato inutile dopo altri danni dovuti all’alluvione del 2015.

E’ da maggio 2016 che le informazioni danno per imminente la gara d’appalto e l’inizio dei lavori del ponte e poi si scopre che si stanno ancora facendo verifiche e indagini (antisismiche e sull’impalcato di acciaio del ponte già esistente) avvalendosi anche di studi tecnici fuori regione. Sembra che neanche questo basti. Forse c’è l’ipotesi di un ponte nuovo? E quanto altro tempo dobbiamo aspettare?

Noi cittadini – conclude la nota – siamo ormai consapevoli che impantana di più la burocrazia che la melma delle piene e fa più disastri della natura quando si scatena.

E’ urgente sbloccare la situazione per impedire ulteriori ritardi e il prolungamento dei gravi disagi alla popolazione e alle aziende commerciali e agricole, che finora non hanno ricevuto la giusta attenzione da parte degli enti istituzionali. Ormai scollegati dai problemi dei cittadini. A noi toccherà un altro inverno di sacrifici, privazioni e danni economici e ogni volta che il cielo si annuvola, restiamo con il fiato sospeso, perché basta anche una piena, non eccezionale, per procurare gravi danni, con conseguenze disastrose”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 3 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Molinara lancia la prima “Disfida delle Patane a ‘nzalata”

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 4 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 4 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 5 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content