fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Referendum Costituzionale, in Valle Vitulanese nasce il primo Comitato per il No

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 8 ottobre, nell’ambito dei consueti incontri con la cittadinanza dei consiglieri Tonino De Maria e Pietro Rivellini, sono state raccolte a Vitulano le adesioni per la costituzione del comitato per il No alla Riforma Costituzionale.

Adesioni che, spiega Marialucia Scarinzi, giovane vitulanese moderatrice dell’incontro, già a fine serata hanno raggiunto quota 70 collocandosi al di sopra di ogni più rosea aspettativa. “Siamo orgogliosi – aggiunge – di essere i primi, oltre che di questa ampia partecipazione”. È stata la stessa Scarinzi, in apertura dell’incontro, a spiegare le “semplici ragioni del NO”.

“Questa riforma della Costituzione è nella sua ragion d’essere prima che nel merito un agguato alla democrazia. La Carta Costituzionale è quanto di più sacro esiste nel nostro ordinamento; è espressione di democrazia e strumento di tutela della stessa. Trovo un controsenso attribuire la facoltà di modificarla proprio ad un Presidente del Consiglio non eletto dai cittadini”.

Poi sul nuovo Senato: “Il Senato resta in piedi, a cambiare saranno il numero e la modalità di elezione dei suoi membri, nonché le sue funzioni. L’impressione è che alla fine ad essere abolito sarà soltanto il nostro diritto a scegliere chi ci governerà. Ci raccontano che questo porterà una riduzione dei costi della politica; riduzione irrisoria, che non vale la perdita di rappresentatività.

Sono dunque dell’idea – conclude – che il cambiamento di questo Paese non passi attraverso la modifica della Costituzione; non ora, non ad opera di un governo basato sul sostegno di parlamentari che hanno tradito l’impegno assunto con i propri elettori. Per questo il 4 dicembre eserciteremo un NO libero e consapevole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Coletta e Felato nominati vice coordinatori di Forza Italia della Valle Vitulanese

redazione 4 mesi fa

Pistola rubata e munizioni in casa: torna in libertà 40enne della Valle Vitulanese

redazione 6 mesi fa

PD Sannio: “Senza quesito sull’autonomia differenziata il quorum era proibitivo, non abbandoniamo temi del lavoro”

redazione 6 mesi fa

Referendum, l’analisi della Cgil di Benevento

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Primo piano

Alberto Tranfa 28 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content