fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

‘Anatocismo, una battaglia di libertà che parte da Benevento’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dalla Coordinatrice del Comitato Cittadini per la Trasparenza e la Democrazia, Rosanna Carpentieri, riceviamo e pubblichiamo.

***

“Anatocismo e “milleproroghe”:la prima ordinanza sulla questione di legittimità costituzionale è stata sollevata dal Tribunale ordinario di Benevento che ha inviato gli atti alla Consulta, affinché decida sulla costituzionalità o meno della norma di legge che nega il diritto al recupero delle somme indebitamente percepite a titolo d’interessi anatocistici se richieste dopo dieci anni dalla singola “annotazione” sul conto corrente.

Sotto la paventata tutela della stabilità del sistema bancario nazionale, l’attuale governo – in realtà troppo preso dalla fretta di salvare  per l’ennesima volta la lobby delle banche, ha tentato in modo maldestro di scippare i cittadini del diritto di ripetere le somme indebitamente percepite dalle banche e quindi di vedersi restituito il maltolto. 

Il decreto Milleproroghe infatti salva le banche dalle cause legali contro l’anatocismo, accorciando i tempi di prescrizione. Ma un giudice beneventano insorge!

In particolare secondo il legislatore con la recentissima novella n.10 del 26.02.2011 la prescrizione decorrerebbe dall’annotazione sul conto che è operazione meramente interna e non all’operazione di pagamento cui si riferiva la famosa sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione n.  24418 del 02 dicembre 2010 che aveva confermato il termine prescrizionale decennale decorrente proprio dal termine di pagamento e non dalla singola annotazione sul conto.

E’ legale e costituzionale tutto questo? No, secondo il giudice Andrea Loffredo del Tribunale Ordinario di Benevento.

Già solo a distanza di pochissimi giorni dalla pubblicazione del decreto in “Gazzetta Ufficiale”, il magistrato sannita ha  promosso di ufficio con apposita ordinanza del 10 marzo 2011, la questione di legittimità costituzionale della  disposizione “salva banche” per violazione degli artt. 3, 24, 41, 47 e 102 della Costituzione.

In pratica, il giudice dott. Loffredo ha impugnato la norma del Milleproroghe servile ai desiderata dei banchieri, in quanto “realizza un’eclatante violazione dei principi di tutela del risparmio delle famiglie e delle imprese, delle quali ultime intacca la libera iniziativa economica”. 
Violando quindi gli articoli 41 e 47 della Costituzione.

“Piu’ che sostenere famiglie ed imprese”, questa norma “incide  negativamente sulle loro legittime aspettative di ottenere in restituzione ingenti somme indebitamente contabilizzate dalla controparte durante lo svolgimento di rapporti in conto correnti”. 
Ora la norma dovrà essere valutata e giudicata dalla Corte costituzionale, per compatibilità con i dettami della Carta. Ma è solo l’inizio.

Intanto un vivo grazie al giudice dott. Loffredo ed auguri di buon lavoro”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Marino-Mastella, subito emendamento nel Milleproroghe per il FAL: ‘I Comuni non possono attendere, si rischia il collasso’

13 anni fa

Amianto all’ex Poste di via De Gasperi: il Comitato Cittadini per la Trasparenza diffida il sindaco Ricci

13 anni fa

Comitato ‘Trasparenza e Democrazia’. Lettera a Napolitano: ‘Il 2 giugno sia celebrato come festa del lavoro’

13 anni fa

Anatocismo bancario: la Corte Costituzionale annulla la norma ‘salvabanche’

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content