fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

All’Asl di Benevento un servizio gratuito per consumare in sicurezza i funghi

Esperti saranno a disposizione di raccoglitori e consumatori presso la strtuura di via Mascellaro per riconoscere i funghi velenosi e quelli commestibili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Autunno, tempo di funghi: sono in tanti, esperti e non, che in questa stagione si recano nei boschi per raccogliere il prelibato prodotto che talvolta, però, nasconde delle insidie per la salute. Accanto a specie fungine commestibili, crescono anche funghi non commestibili, tossici, velenosi e mortali.

L’Asl di Benevento ha attivato, perciò, una campagna di sensibilizzazione per prevenire malori ed avvelenamenti da funghi, invitando i raccoglitori ed i consumatori a recarsi presso l’Ispettorato Micologico dell’ASL Benevento, in via Mascellaro 1, per far controllare, prima del consumo, l’intero quantitativo raccolto o ricevuto in regalo.

Presso la struttura i micologi oltre ad identificare le specie, e quindi valutarne il grado di commestibilità, forniranno anche indicazioni utili sulle modalità di consumo e conservazione.

Il servizio è completamente gratuito e sarà attivo dal lunedì al sabato (0824 308259-308376 ).

“Non fidarsi di esperti improvvisati – si legge nella nota diramata dall’azienda sanitaria locale –  e non cercare di fare da solo attraverso l’ uso di testi e foto.

Solo la conoscenza scientifica, quella che si basa sull’attento esame del fungo in tutte le sue caratteristiche, costituisce una garanzia, per cui è necessario rivolgersi ai micologi.

Non esistono metodi empirici quali la prova dell’aglio o di un oggetto d’argento che diventa nero dopo il contatto con funghi velenosi; nemmeno si deve pensare che la cottura sia sufficiente ad eliminare le sostanze tossiche.

L’unico modo per stabilire la commestibilità di un fungo è quella di determinarne la specie.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 9 ore fa

San Pio, due nuovi bollini rosa dalla Fondazione Onda

redazione 3 giorni fa

Asl, apertura straordinaria dei Consultori con sportelli dedicati per la Giornata contro la violenza sulle donne

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Stefano Stisi, il medico sannita che lotta per le aree marginali: ‘Il futuro si ricostruisce con buona politica, rivoluzione energetica e rispetto della persona’

redazione 5 giorni fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 6 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 6 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 7 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 8 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 9 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 9 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content