fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sicurezza, la ‘carica’ dei 300 studenti alla Rocca: “Non vogliamo morire a scuola”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prevenzione, manutenzione ordinaria e straordinaria degli edifici scolastici e maggiore attenzione. Gli studenti del Collettivo autonomo studentesco ‘invadono’ la Provincia per accendere i riflettori sui temi legati alla sicurezza. “Non vogliamo morire a scuola”: è il grido della ‘carica’ dei 300, ragazzi provenienti dai diversi istituti superiori della città.

L’obiettivo è incontrare il presidente Claudio Ricci per fare il punto della situazione e chiedere all’Ente di piazza Castello di assumere una posizione netta anche alla luce del drammatico sisma del Centro Italia e dell’opera di manutenzione realizzata dal Comune sulle scuole primarie e secondarie del capoluogo.

Richieste che una delegazione del Cas ha discusso in un incontro con i dirigenti Pierina Martinelli e Michele Antonio Panarese. Accolta positivamente la richiesta di un tavolo di confronto sul tema della sicurezza da parte dei funzionari della Rocca che a breve avranno una nuova riunione con gli studenti per iniziare a stilare un calendario.

“La situazione degli edifici scolastici della Provincia non è così grave – ha spiegato Panarese ai ragazzi -. Ci sono delle criticità in alcuni istituti, ma stiamo già lavorando per risolverle”. Il riferimento è all’Industriale di viale San Lorenzo, dove ci sono infiltrazioni sul tetto che hanno costretto l’Ente a chiudere alcune aule, e al “Rampone” dove proseguono i lavori di rifacimento del post alluvione.

Il tema sicurezza resta centrale e ritornerà in piazza anche il prossimo 7 ottobre nel corso della mobilitazione nazionale degli studenti. Nel Sannio i ragazzi scenderanno nelle strade per mantenere alta l’attenzione sulla vicenda e continuare a parlare della “Buona Scuola”. “Abbiamo perso completamente la nostra autonomia – concludono dal Cas -. Sarà un anno caldo perché gli studenti hanno intenzione di ‘riconquistare’ i loro spazi all’interno delle scuole”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

redazione 2 settimane fa

Al via gli interventi di messa in sicurezza sismica del Campanile di Santa Sofia

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content