fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

“Un tetto per Gino”: il Comune chiede incontro pubblico, ma “Apollosa in Movimento” rifiuta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito della campagna propagandistica sia sulla stampa che sul social facebook in cui si tacciava di insensibilità e di indifferenza istituzionale l’amministrazione Corda, e comunque l’intera comunità, per la condizione del nostro compaesano Gino, invitavamo il gruppo politico ‘Apollosa in Movimento’ e gli ideatori del gruppo facebook ‘Un tetto per Gino’ a concordare un incontro pubblico”. Così in una nota l’amministrazione comunale di Apollosa.

“L’incontro – si legge in una nota – è stato promosso per chiarire a chi diffamava, forse senza aver conoscenza dei fatti, cosa l’istituzione comunale, anche prima di questo mandato, ed in particolare i servizi sociali, nonchè il parroco e molti cittadini, avevano fatto sin da quando si era palesata la situazione di disagio di Gino. Il nostro intento, nel richiedere un pubblico incontro, non era certo quello di puntare i riflettori su un cittadino: ed infatti nonostante gli articoli sulla stampa che raccontavano tale situazione di disagio di chi abbandonato dalle istituzioni viveva nei boschi, nonostante sempre sulla stampa il gruppo politico ‘Apollosa in Movimento’ si facesse promotore di un intento solidaristico, e ancora, nonostante l’ideazione di un gruppo su Facebook ‘Un tetto per Gino’, e i selfies di cene di solidarietà in case private, questa amministrazione restava in silenzio, ritenendo che proprio  la delicatezza della situazione ed il ruolo istituzionale, le imponevano un simile atteggiamento.

Eppure – prosegue la nota -, si è continuato ad attaccare ancora, non solo le istituzioni ma anche le persone che la rappresentano, e che rappresentano l’intera comunità, che a sua volta risentita per la campagna diffamatoria, voleva intervenire nel dibattito, non sui social, non sulla stampa, ma in un incontro pubblico. Se gli attivisti del M5S non ritenevano opportuno video riprendere e/o trasmettere in streaming l’incontro, pratiche da sempre care al Movimento, ma evidentemente solo ad intermittenza, si poteva concordare un incontro ma pur sempre pubblico e non certo informale tra pochi come si è proposto: non si può parlare di trasparenza e democrazia e poi rifiutare un incontro pubblico, nascondendosi dietro la tutela della dignità di una persona, il cui disagio quando si vuole viene postato su luoghi virtuali o su carta stampata.

Un incontro pubblico oltretutto già si è tenuto in piazza domenica mattina scorsa– conclude l’amministrazione – , proprio per la medesima questione, senza però informare l’amministrazione, affinchè potesse intervenire. Probabilmente si vuole incontrare solo chi ha la nostra stessa opinione, ignorando che solo il confronto è fonte di verità e chiarezza, e sottrarsi dimostra non la volontà di trovare una soluzione, ma solo quella di fare strumentalizzazione politica di bassissimo profilo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

“La Miscellanea”: una serata di teatro e solidarietà ad Apollosa

redazione 1 mese fa

Al via le attività del progetto “Apollosa Startup CUP: Network, Coaching, Ideas”

redazione 1 mese fa

Apollosa, il sindaco Parente: “Con il nuovo piano di commercio, subito l’insediamento di due nuove aziende”

redazione 3 mesi fa

“Apollosa Startup Cup: Network – Coaching – Ideas”: la Regione finanzia il progetto

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 6 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content