fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fatturazione bollette dell’acqua e disagi, a Telese Terme incontro con la Gesesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un proficuo dibattito si è svolto nella sala “Goccioloni” di Telese Terme tra i rappresentanti di Gesesa ed i cittadini della località termale così come auspicato e voluto dal sindaco Pasquale Carofano.

Al tavolo della presidenza l’amministratore delegato dell’Azienda Piero Ferrari con i funzionari Emilio Porcaro e Giovanni Tretola ed il sindaco Pasquale Carofano che ha introdotto i lavori ricapitolando le problematiche sul tappeto nella certezza che esse non abbiano più a verificarsi.

Ferrari ha dato spiegazioni alle sottolineature fatte dal sindaco partendo dall’esposizione dello sforzo tecnologico che sta ponendo in essere Gesesa negli ultimi mesi. Il sistema di fatturazione è stato trasferito sul sistema Sap, un colosso mondiale della informatizzazione, con l’intento che esso porterà efficienza nella gestione delle bollette e dunque positiva incidenza sul costo del servizio reso. Qualcosa però nell’allineamento dei dati non ha funzionato, ha detto.

L’amministratore delegato – si legge nella nota della Gesesa – ha quindi descritto le colpe dello stampatore che non ha considerato lo stop dato all’invio della seconda bolletta con cifra uguale; gli importi più elevati descritti in bolletta non essendo stati considerati gli acconti versati; o infine la mancata acquisizione di taluni versamenti fatti ma non registrati per via del disallineamento. Si consideri comunque, ha concluso la sua esposizione Ferrari, che il sistema gestisce 54mila clienti e che non è, questa, cosa di poco conto. Comunque sia adesso abbiamo ben chiaro cosa sia successo e dunque per il futuro quanto lamentato non accadrà più.

A questo punto è cominciato il dibattito con i numerosi clienti presenti in sala che hanno rappresentato varie problematiche. Sono stati dunque affrontati temi quali: la depurazione, la durezza dell’acqua, gli oneri di perequazione introdotti con legge dello Stato per i terremotati dell’Emilia e Romagna e che vanno in un fondo nazionale e non certo a Gesesa, la cadenza nella lettura dei contatori.

Il sindaco Carofano ha anche parlato della richiesta avanzata all’Acquedotto Campano per un aumento della disponibilità di acqua che da 11 litri al secondo dovrebbero passare a 30 risolvendo così uno dei problemi atavici di Telese. Ha affrontato anche la problematica del nuovo depuratore unico che sarà a breve completato.

Carofano ha anche chiesto a Ferrari che in fase emergenziale l’ufficio della Gesesa di Telese Terme venga potenziato nei giorni di apertura. Il rappresentante del Tribunale dei Diritti dei Consumatori ha infine chiesto la sospensione dei pagamenti fino a quando non si risolvano i disguidi lamentati.

Ferrari ha risposto che tecnicamente il pagamento delle bollette è già sospeso in attesa che vengano completati i necessari controlli. Infine ha invitato gli utenti a collaborare con l’Azienda magari con l’autolettura del misuratore e con l’acquisizione via internet della propria fattura dei consumi.

Non è necessario, ha detto Ferrari per concludere l’incontro, fare la fila allo sportello per dimostrare l’avvenuto pagamento di bollette in quanto basta semplicemente depositare una fotocopia dell’avvenuto versamento nella cassetta postale posta dinanzi a quell’ufficio.

Al termine della riunione il sindaco Carofano ha richiesto alla Gesesa l’invio ai cittadini di una lettera di chiarimento su quanto accaduto e sulle modalità per la risoluzione delle anomalie riscontrate.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 settimane fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 2 settimane fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 3 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

redazione 9 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 10 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 10 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 11 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 10 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 15 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 16 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 16 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content