CRONACA
Wg flash 24 del 26 settembre 2016
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
MENSA, QUADRELLE SI AGGIUDICA L’APPALTO
E’ Quadrelle 2001 Società Cooperativa Sociale ad aggiudicarsi la gara di procedura negoziata bandita dal Comune di Benevento per l’affidamento del servizio di mensa scolastica che dovrà essere espletato dal 1 ottobre prossimo al 31 gennaio 2017. L’apertura dei plichi delle aziende partecipanti è avvenuta poco dopo le 12 di oggi presso la sede dell’assessorato ai Servizi al Cittadino di viale dell’Università alla presenza del dirigente del settore Vincenzo Castracane. L’aggiudicazione è avvenuta secondo il criterio del prezzo più basso rispetto a quello di base d’asta del valore di 4 euro a pasto. Quadrelle 2001, che avrà il suo centro di cottura a Ponte Valentino, ha vinto la gara per 4 centesimi di differenza, proponendo un’offerta economica di 3,84 euro a pasto, per un totale complessivo di 296 mila euro.
MENSA SCOLASTICA, IL COMMENTO DI MASTELLA
“La legge e le norme che regolano la vita amministrativa di un ente si rispettano sempre, non a corrente alterna o immaginando eccezioni legate al gradimento”. Così il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha commentato l’esito della gara per l’affidamento del servizio di mensa scolastica che ha visto Quadrelle 2001 aggiudicarsi la relativa procedura. Il sindaco ha infine annunciato di voler affidare al consigliere Pina Pedà i rapporti di costante contatto con Asl e impresa vincitrice anche per l’espletamento dei controlli annunciati.
MERCATO SANTA COLOMBA, LA RABBIA DEGLI AMBULANTI
E’ scontro aperto tra commercianti ambulanti e il Comune di Benevento per il mercato di Santa Colomba. Il motivo riguarda la chiusura anticipata – alle ore 10:30 – dell’area marcatale nei giorni nei quali il Benevento Calcio disputa le sue partite casalinghe. La vicenda, al centro del dibattito cittadino questa estate, si è conclusa con l’ordinanza del primo cittadino Clemente Mastella, che stabilisce i nuovi orari da rispettare per gli esercenti. L’ultimo documento è dello scorso 23 settembre e riguarda i match contro il Novara, il prossimo 1 ottobre, il Perugia del 22 ottobre e Spezia del 29 ottobre. Una decisione che ha portato all’esasperazione la categoria che ha dichiarato lo stato di agitazione con una comunicazione ufficiale inviata al prefetto, Paola Galeone, e al sindaco Mastella.
GIOVANI RESILIENTI: IL PROGETTO DELLA CARITAS
La capacita di affrontare le difficoltà e superarle attraverso un atteggiamento positivo, riuscendo a trasformare l’insuccesso in una opportunità di apprendimento e di crescita. E’ questa la definizione di resilienza, ma anche l’idea alla base di un percorso di vita e crescita che 80 studenti, di 4 istituti superiori sanniti, stanno per affrontare. Un’esperienza unica che permetterà ai giovani di imparare a conoscere meglio sé stessi e gli altri all’interno, però, di un discorso più ampio che tocca temi come la cooperazione, la condivisione, cultura e arte. L’iniziativa “Giovani ResiliEnti” – presentata questo pomeriggio all’Università degli studi del Sannio – coinvolgerà i ragazzi del liceo Classico “Giannone”, quelli dello Scientifico “Rummo”, dell’Istituto Tecnico Industriale “B. Lucarelli” e dell’Alberghiero “Le Streghe”.
PALAZZO MOSTI: SHORT LIST PER IMPRESE E PROFESSIONISTI
Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore ai Lavori pubblici Mario Pasquariello rendono noto che con determinazioni del dirigente del Settore Opere Pubbliche e Urbanistica sono stati approvati gli schemi di avviso pubblico per la formazione di un elenco di professionisti per il conferimento di incarichi professionali di importo inferiore a 100mila euro; la formazione di un elenco di operatori economici per l’affidamento e l’esecuzione di lavori, servizi e forniture e la formazione di un elenco di professionisti per la nomina a componente della commissione comunale per il rilascio dell’autorizzazione sismica.