fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

De Luca a Limatola per il meeting Ncd sul referendum: “Il sì perchè l’Italia non muoia”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sì al referendum costituzionale come strumento per il cambiamento del Paese Italia, del Sud e della Campania. E’ in questa direzione che si muove NCD – Campania Popolare che dalla giornata di ieri e fino a domani ha riunito i vertici di partito, esponenti del governo nazionale, regionale e locale, rappresentanti del mondo delle istituzioni, delle categorie e delle forze sociali al meeting regionale in corso al castello di Limatola dal titolo “Sì. Le ragioni di una scelta”.

Una chiara condivisione con le proposte del Pd con la quale NCD Benevento ha stretto alleanza nelle scorse amministrative di giugno in continuità con la linea del partito a livello nazionale che siede al fianco del Governo Renzi.

E’ questa la seconda edizione dell’iniziativa partitica che quest’anno vuole approfondire i temi caldi della politica attuale a partire dalla riforma costituzionale, fino alla questione dello sviluppo del Mezzogiorno e al progetto politico più ampio della costruzione dellarea dei moderati.

A spiegare “le ragioni del sì” da parte di Ncd Campania, Gioacchino Alfano, sottosegretario alla Difesa e coordinatore regionale in regione del Nuovo Centrodestra.

Ospite, tra gli altri, della seconda giornata dei lavori il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, che si è soffermato sugli effetti della riforma costituzionale verso il Meridione. Per De Luca “gli effetti importanti sono quelli che si avranno su tutto il Paese perché l’Italia non muoia”, “sulla Campania, invece, – ha detto – non ci sarà alcuna conseguenza”.

I lavori si concluderanno domani 24 settembre con l’intervento di Angelino Alfano, leader del Nuovo Centrodestra e ministro dell’Interno e di Maria Elena Boschi, ministro per i Rapporti con il Parlamento.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

Marco Staglianò 2 mesi fa

Genova per noi, che siamo in fondo alla Campania

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 41 minuti fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 1 ora fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

redazione 1 ora fa

A Castelvenere si festeggia Mario Moccia, il consigliere comunale più “longevo” d’Italia

Primo piano

redazione 5 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 6 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 6 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

redazione 6 ore fa

Al via la 42ª edizione della Porziuncola: fino a domenica sapori e folklore protagonisti a Ceppaloni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content