Featured
Lotta al randagismo a Molinara, al via il progetto sperimentale di sterilizzazione

Ascolta la lettura dell'articolo
C’è l’ok della giunta comunale di Molinara alla convenzione tra il comune fortorino e i medici veterinari liberi professionisti, che siano direttori sanitari o titolari di struttura, per l’attuazione del progetto sperimentale per la riduzione del randagismo sul territorio.
Il piano di controllo delle nascite dei cani, privi di proprietari e non iscritti all’anagrafe canina, verrà realizzato attraverso la sterilizzazione e prevede uno stanziamento finanziario di 4 mila euro da parte dell’ente comunale.
In particolare, destinatarie dell’intervento chirurgico saranno, oltre alle femmine adulte sulle quali si opererà attraverso l’ovario-isterectomia, anche le cagnoline in età pediatrica che non abbiano ancora raggiunto il primo calore sulle quali, invece, verrà effettuata un’ovariectomia.
In base alla convenzione i veterinari coinvolti dovranno verificare la presenza del microchip sul cane o provvedere ad impiantarlo qualora ne fosse sprovvisto.
Il medico, inoltre, potrà decidere di non procedere con l’intervento chirurgico, se gli esiti dei check up sullo stato di salute delle cagnette non consentono la sterilizzazione.