fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Telesina, autovelox e ricorsi archiviati: soddisfatto Di Marzo (FI)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una bella vittoria che ripaga i tanti mesi di battaglie. Complimenti al comitato Pro Trignina per la tenacia e per l’azione concreta. Da mesi, come noto a tutti, abbiamo intrapreso una battaglia mediatica in tal senso”. Lo dichiara in una nota stampa Gabriele Di Marzo, coordinatore provinciale vicario di Forza Italia Giovani che commenta l’archiviazione dei ricorsi contro gli autovelox della statale 372.

“Se è una regola il limite di 60 km/h – aggiunge – così lo è anche quello di versare una parte del ricavato per investire in sicurezza. E sulla Telesina sicurezza vuol dire raddoppio, senza mezza termini. Ovviamente i Comuni non possono materialmente occuparsi del raddoppio, questo è chiaro. Ma il raddoppio di una strada statale, la cui competenza come dicevo è ovviamente dell’Anas e non dei Comuni, non è più rinviabile per una serie di motivi. Gli autovelox sono l’effetto, non la causa. La causa ovviamente è la sicurezza stradale.

C’è – evidenzia Di Marzo – una variabile che spesso non viene considerata: l’effetto autovelox provoca paradossalmente altri effetti ben più dannosi. Diamo una occhiata all’aspetto turistico e all’economia ad esso legata: molti non transitano più lungo la Telesina perché vi sono raffiche di autovelox, una situazione praticamente insostenibile. Non transitare lungo la Telesina vuol dire non comprare olio extravergine e vino a Solopaca, Guardia Sanframondi, Torrecuso, Ponte o San Lorenzo Maggiore, non comprare la ceramica a Cerreto Sannita, o gli ottimi taralli di San Lorenzello, non andare alle terme di Telese, non degustare gli ottimi prodotti tipici di Cusano Mutri e Pietraroja.

Insomma non transitare sulla SS 372 significa non aiutare l’economia di questi piccoli paesi. Non dimentichiamo – conclude il giovane coordinatore – l’ottimo lavoro fatto anche dal Movimento difesa del cittadino di Benevento che ha dato assistenza a centinaia di automobilisti mostrando tanta disponibilità. Uniti in una battaglia per il nostro territorio”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Enrico Ivaldi

    24 Set, 2016 a 11:47

    Caro Gabriele, nonostante sia impegnassimo ho ricercato questo articolo proprio per risponderti. Ti faccio una osservazione spero costruttiva. La situazione in cui ci troviamo e’ merito soprattutto della classe politica degli anni ’80 e ’90: promesse promesse promesse. Il mancato raddoppio ed i Velox messi a grappolo da ogni comune (Tranne Telese Terme) con un affaccio sulla S.S. 372 Telesina solo per fare cassa sono una palla al piede per tutto il Sannio! Per risolvere il secondo problema basterebbe una legge per limitare od eliminare gli introiti dei Velox ai comuni, ma che l’utilizzo sia destinato al proprietario della strada per il rifacimento del manto stradale ed opere di sicurezza in genere, e mezzo problema e’ risolto. La classe politica deve fare qualcosa di concreto e non elargire “Premi di consolazione” e contentini vari come dalla costituente ad oggi! Il nostro comitato si e’ messo a disposizione e supporto del collettività per aiutare gli utenti tartassati ingiustamente; se la politica avesse funzionato il nostro esistere sarebbe stato semplicemente inutile perche’ il problema non sarebbe esistito.
    Enrico Ivaldi, Vice-Presidente del “Comitato di volontariato SoS 372 Benevento-Caianello” e fondatore del gruppo FB “S.o.S. 372 BENEVENTO-CAIANELLO | No AUTOVELOX repressivi e limiti assurdi” ( https://www.facebook.com/groups/velox272 )

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 3 settimane fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

redazione 1 mese fa

Telesina, fermato automezzo con 154 kg di tabacco di contrabbando: due denunce

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, opposizione annuncia autosospensione dal Consiglio Comunale

redazione 9 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

redazione 9 ore fa

Scienze Statistiche e Attuariali di Unisannio fa il bis con il ‘Premio Satta’

redazione 9 ore fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Primo piano

redazione 9 ore fa

Il trombettista Luca Aquino menzionato nella prestigiosa rivista Down Beat. Intanto si lavora a Riverberi 2025

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento Città Spettacolo, dalla Giunta l’ok al progetto esecutivo: l’edizione 2025 costerà 265mila euro

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Benevento: servono 4,5 milioni per riqualificare le Chiese dell’Annunziata e San Domenico, danneggiate dall’alluvione

redazione 12 ore fa

Benevento, con rinvenienze Pics ok agli interventi a via Mattei e al parcheggio di via Salvator Rosa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.