Scuola
La protesta del Collettivo Autonomo Studentesco: non si speculi sulla nostra sicurezza

Ascolta la lettura dell'articolo
Questa mattina il Collettivo Autonomo Studentesco ha ritardato l’ingresso negli istituti scolastici per denunciare, attraverso l’esposizione di appositi striscioni, “l’inadeguatezza delle strutture scolastiche cittadine, vetuste e poco sicure in relazione alle odierne norme antisismiche”.
“Benevento, con un alta pericolosità sismica, – scrive in una nota – necessita di un piano di prevenzione e messa in sicurezza degli edifici pubblici ma anche delle abitazioni private oltre ad un’adeguata informazione sui piani di evacuazione ed un’adeguata formazione su norme e regole da osservare in caso di evento sismico.
A pochi giorni dal tragico terremoto in Italia centrale – evidenzia il CAS – il sindaco Clemente Mastella dichiarò in diretta televisiva che non avrebbe aperto le scuole cittadine se non fossero state sicure dal punto di vista sismico. Nei giorni successivi ha convocato una commissione tecnica la quale ha evidenziato secondo un recente studio dell’Università del Sannio che gran parte degli istituti scolastici cittadini rientrano in una fascia di pericolosità medio-alta.
Dopo alcuni giorni ancora lo stesso Mastella sospende l’apertura di otto edifici scolastici ma non più per metterli in sicurezza dal punto di vista antisismico ma per semplici lavori di manutenzione ordinaria che non sarebbero stati effettuati negli anni precedenti.
Mastella – aggiunge il Collettivo – è passato dunque dalle prime pagine nazionali, ottenute grazie alle sue dichiarazioni relative alla messa in sicurezza anti sismica degli edifici scolastici ai piccoli lavori di manutenzione ordinaria quando oramai i riflettori sul tragico sisma dei giorni scorsi si sono spenti.
L’ennesima trovata del Sindaco ha consentito a se stesso di guadagnare tanta visibilità nazionale ma di certo non è servita a rendere sicuri gli edifici scolastici e quindi a tranquillizzare i cittadini e gli studenti beneventani.
E’ vergognoso arrivare a speculare sulla paura di un evento sismico per ottenere con dichiarazioni ad effetto prime pagine su testate nazionali e qualche invito in televisione.
Il Sindaco Mastella e la sua Giunta – prosegue il comunicato – hanno il dovere di avviare un serio piano di messa in sicurezza e prevenzione della città e degli edifici pubblici e parimenti lo stesso dovere spetta al Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci, che invece preferisce restare in silenzio per non essere chiamato alle sue responsabilità.
I rappresentanti istituzionali – conclude il Collettivo Autonomo Studentesco – non farebbero niente di sensazionale nel mettere in sicurezza gli edifici scolastici, non sono ne bravi padri o nonni di famiglia e nemmeno amministratori attenti bensì non farebbero nient’altro che il loro dovere. Ed è quello che noi studenti e cittadini esigiamo ed esigeremo con una mobilitazione serrata. Non consentiremo a nessuno di speculare ancora sulla nostra sicurezza e sulle nostre vite per qualche prima nazionale o qualche scranno in Parlamento”.