fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

De Girolamo, Pedicini (M5s): il rinvio a giudizio dà speranza a chi crede a rispetto delle regole

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non ci piace infierire, ma, alcuni mesi fa, quando commentammo l’inchiesta della magistratura di Benevento che investiva Nunzia De Girolamo, venimmo criticati aspramente dall’ex ministro all’Agricoltura per esserci occupati della vicenda. Oggi, considerato che nei giorni scorsi la De Girolamo è stata rinviata a giudizio dal Gup del Tribunale sannita con delle accuse molto gravi, dobbiamo rilevare che avevamo visto giusto ed era doveroso da parte nostra intervenire politicamente su uno degli episodi beneventani più oscuri rispetto al disgustoso connubio politica-clientele-appalti”. Lo scrive in una nota Piernicola Pedicini, eurodeputato del M5s.

“Secondo l’accusa – continua – la De Girolamo è stata organizzatrice e promotrice di un “direttorio politico-partitico” tramite il quale orientò nomine, appalti e clientele dell’Asl di Benevento secondo logiche di potere e di tornaconto elettorale.

Il processo inizierà il prossimo 3 novembre: sul banco degli imputati, oltre alla parlamentare di Forza Italia, che dovrà rispondere di associazione a delinquere, ci saranno Felice Pisapia, ex direttore amministrativo dell’Asl, Michele Rossi, Gelsomino Ventucci, all’epoca direttore generale e sanitario dell’Azienda, Arnaldo Falato, ex dirigente Asl, Giacomo Papa e Luigi Barone, collaboratori della De Girolamo, e il sindaco di Airola Michele Napoletano.

E’ una vicenda di malcostume politico di grande rilievo per il futuro di Benevento. Essere arrivati al rinvio a giudizio di numerosi personaggi della vita pubblica sannita – continua l’esponente del M5s – è molto importante, per dare speranze ai cittadini che credono nella trasparenza e nel rispetto delle regole e si vogliono riappropriare delle istituzioni e del proprio futuro senza sottostare alle logiche dei vecchi partiti e della politica corrotta e clientelare.

Avevamo scritto che l’inchiesta era significativa perché poteva tracciare un solco rispetto al rapporto tra la politica locale e la gestione della sanità beneventana.

Confermiamo questa tesi, ancora di più oggi che il Gup ha deciso il rinvio a giudizio della De Girolamo e degli altri indagati. Tuttavia, – conclude Pedicini – non abbiamo difficoltà a sostenere che saranno i processi ad emettere le sentenze sul piano giudiziario. Però, sul piano politico, etico e morale, non possiamo dimenticare quanto scrisse nell’ordinanza il Gip Flavio Cusani nel dicembre 2013: “Sono indagini sull’esistenza di un ristretto direttorio politico-partitico, costituito, al di fuori di ogni norma di legge, da componenti esterni all’amministrazione, che hanno interessi privati e di ricerca del consenso elettorale, con modalità a dir poco deprimenti ed indecorose, di ogni aspetto della gestione dell’Asl di Benevento (dai trasferimenti e nomine di dirigenti e primari, gare di appalto, allocazioni sul territorio di sedi Asl, rapporti con strutture e ospedali convenzionati Asl, per giungere sino a faccende spicciole)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Dal Sannio alla Rai: l’autore Gabriele Di Marzo si racconta tra politica, tv e l’amicizia con Nunzia De Girolamo

redazione 2 anni fa

Europee, le sorelle Meloni in pressing sulla De Girolamo? Lei smentisce: “Niente candidatura”

redazione 2 anni fa

Europee, Pedicini (MET): “Patriciello alla Lega, il Sud svenduto per una poltrona”

redazione 2 anni fa

Autonomia, Pedicini (Met): “Se non possiamo essere uguali, allora meglio soli”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 7 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 8 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 8 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 13 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 13 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 14 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content