fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La cena in bianco chiude ‘Città Spettacolo’. Oltre 1500 persone a tavola in centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento si tinge di bianco per l’ultimo appuntamento di ‘Città Spettacolo’. L’Unconventional Dinner ha richiamato più di 1500 persone che hanno affollato il corso Garibaldi per uno degli eventi più attesi della kermesse settembrina.

Nemmeno il maltempo del pomeriggio ha scoraggiato i beneventani che hanno raccolto l’invito degli organizzatori partecipando in massa alla cena ‘collettiva’ nel cuore del centro cittadino.

Da piazza Santa Sofia all’Arco di Traiano, la serata ha fatto registrare il sold out con tutti i tavoli prenotati. Originali anche gli addobbi del banchetto rigorosamente preparati dai commensali: dai classici candelabri ai più creativi che si sono lasciati andare con decorazioni floreali e palloncini.

Stesso discorso per gli abiti: dai più sobri, alle corone di fiori, giungendo agli antichi romani e alle drag queen.

Coprotagonista della serata ovviamente è stato il cibo: piatti caserecci e raffinati sono passati di mano in mano ed hanno contribuito a rendere ancora più piacevole una serata all’insegna dell’amicizia.

Un vero e proprio successo, inutile negarlo. Al di là delle presenze a lasciare il segno è la partecipazione convinta dei tanti cittadini: seduti ai tavoli, uno accanto all’altro, c’erano giovani e meno giovani. Un’adesione convinta e, forse, il vero successo sta proprio nella presenza di una città che, per una sera, si è sentita protagonista, ma soprattutto coinvolta in un progetto.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Carmine Meli

    8 Set, 2016 a 11:22

    Una iniziativa che non deve passare alla storia come un cunsuolo ( il pranzo offerto ai parenti
    del defunto dopo il funerale).
    La città ha assunto una guida che deve mettercela tutta per invertire un ciclo che porta alla
    perdita progressiva di ogni attrattiva . Siamo in un ciclo di ex – ex Provincia ,ex Banca d’Italia , ex Caserma dei carabinieri ,ex camera di commercio ex ex ex . Non sappiamo se l’Alta velocità avrà una stazione dove oggi è’ la attuale stazione. La Telesina assolutamente inadeguata al traffico che là interessa. Un fiume di impiegati deportati già ad Avellino costretti ad una viabilità di cui dobbiamo ancora essere grati ai Borboni . Il Sindaco deve non solo bloccare altri esodi di uffici e strutture ma porre la questione è di un riuso delle strutture abbandonate per il potenziamento del poco che rimane . la Università in primo luogo ,cui dovrebbe essere donato l’immobile ex banca d’Italia .
    Il poligono di tiro nella ex Scuola Allievi che pare essere una eccellenza nel suo campo . Un centro per localizzare tutte le iniziative di software che sono già presenti nel territorio e da collegare in un patto di rete con la Università ed altro ancora.
    Priorità alle infrastrutture ed al riuso di immobili svuotati oltre al blocco di altre migrazioni o scippi delle province vicine. Se il progetto di rilancio non trova udienza meglio sarebbe rilanciare una ipotesi di distacco per confluire cm Campobasso!!
    impiegati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 6 mesi fa

Benevento, tanti studenti al Comunale per il Festival Internazionale del Film per ragazzi ‘Bulli ed Eroi’

redazione 8 mesi fa

Al Teatro Romano di Benevento lo spettacolo di Peppe Barra: ‘Orgoglioso di ricevere il premio Gregoretti’

Christian Frattasi 8 mesi fa

Benevento, in 450 nella Villa Comunale per la ‘Cena in Bianco’. Giordano e Mastella: ‘Serata per stare insieme’

redazione 12 mesi fa

La Fondazione ‘Benevento Città Spettacolo’ cerca una proposta condivisa per promuovere il teatro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content