fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Recupero del fiume Isclero, firmata intesa tra otto comuni sanniti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Recupero e valorizzazione, salvaguardia e disinquinamento del fiume Isclero e della sua fascia fluviale sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato il 2 settembre scorso tra il comune capofila e promotore del progetto integrato Moiano e alcuni comuni ricadenti nei territori attraversati dal corso fluviale e cioè: Airola, Bucciano, Dugenta, Limatola, Paolisi, Sant’Agata De’ Goti, Rotondi.

Alla firma del protocollo erano presente i sindaci dei comuni coinvolti, il rappresentante della Sopraintendenza per i beni architettonici, paesaggistici storici, artistici ed etno-antropologici, Salvatore Buonomo e il direttore della Reggia di Caserta, Mauro Felicori.

Il progetto ha una durata quinquennale e verrà realizzato entro otto mesi dalla firma, attraverso fondi della programmazione europea 2014/2020 per un importo complessivo di 30 milioni di euro.

Le risorse finanziarie saranno distribuite agli enti comunali interessati nel limite di 24 milioni e in proporzione alla lunghezza del fiume sul proprio territorio, mentre i rimanenti 6 milioni saranno destinati alla realizzazione di interventi di altri che aderiranno al progetto dopo la firma del protocollo.

Il progetto di riqualificazione e disinquinamento del fiume Isclero riveste un’importanza decisiva considerato che la sua stessa fascia fluviale rappresenta un’area naturalistica e che lungo il suo percorso sona presenti numerosi esempi di architetture rurali, manufatti di valenza storico-artistica come fontane e lavatoi, mulini e acquedotti e rilevanti presenze di testimonianze archeologiche risalenti fino all’età del Bronzo. Da non dimenticare la presenza dell’acquedotto Carolino, patrimonio Unesco dal 1997.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Regionali. Cacciano (Pd) raccoglie le istanze della Valle Caudina: “Infrastrutture e sanità al centro”

redazione 5 giorni fa

Estorsione, minacce, furto, lesioni: in Appello ridotta la pena ad un 27enne e un 37enne di Arpaia

redazione 6 giorni fa

Falco: ‘FI Valle Caudina al lavoro per un risultato eccellente alle elezioni regionali’

redazione 7 giorni fa

Dugenta dedica una rotatoria al valore della solidarietà: nasce la “Rotonda del Dono”

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 42 minuti fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 52 minuti fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 57 minuti fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 20 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content