fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Sicurezza scuole, la Cgil a Mastella: “La situazione non si risolve con gli annunci mediatici”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lungi dal voler alimentare inutili polemiche estive, ma con la responsabilità propria della CGIL, un’organizzazione sindacale che ha sempre chiesto con forza la necessaria attenzione ai problemi della sicurezza nei luoghi di lavoro, chiediamo che si affronti un serissimo problema, quello della sicurezza delle scuole cittadine, non con annunci mediatici che non risolvono il problema e contribuiscono a creare apprensione nella cittadinanza, ma con la necessaria concretezza in considerazione che oltre alla sicurezza dei lavoratori dobbiamo preoccuparci tutti della sicurezza dei nostri figli. Parliamo dei nidi, dell’infanzia, della primaria e della media, cioè dei piccoli da 0 a 14 anni.

Il Sindaco Mastella, con le collaudate modalità di coinvolgimento dei mass-media, – scrivono i sindacalisti Vincenzo Delli Veneri e Rosita Galdiero – annuncia che non consentirà la riapertura delle scuole, prevista per il 15 settembre prossimo, per “paura” che queste non siano sicure.

Questo annuncio è stato diffuso senza aver previsto un sopralluogo, o aver fatto analizzare la documentazione sulla sicurezza dei singoli plessi scolastici di Benevento.

Solo dopo l’annuncio teatrale, (perché fatto sul palcoscenico di piazza Roma e non nei luoghi istituzionali), convoca le rappresentanze degli Ordini Professionali (geologi, architetti, ingegneri…) dell’Università del Sannio, del Genio Civile, dei Vigili del Fuoco per parlare della staticità delle scuole di competenza comunale, scuola dell’infanzia, elementare e media.

Ma è una convocazione ancora d’immagine, non di sostanza operativa. Una riunione che a 15 giorni dall’avvio della scuola non ha dato i risultati concreti, cioè quelli per poter dire se il singolo plesso scolastico è sicuro o meno. Intanto la paura è stata instillata nei genitori, negli alunni, nei docenti, nel personale della scuola.

Forse sarebbe stato meglio, senza pubblicità, convocare l’incontro del 1 settembre, facendo trovare sul tavolo della riunione progetti, planimetrie, certificazioni…insomma quanto necessario per avviare una seria indagine e i relativi sopralluoghi per verificare il rispetto dei criteri di sicurezza delle scuole cittadine, e poi dire che “quel plesso ha bisogno di quell’intervento per la messa in sicurezza”…e non dichiarare soltanto “non apro le scuole”!

Ma la società degli annunci – concludono – ha bisogno più di immagine che di concretezza. Altrimenti sarebbero inspiegabili anche le proposte annunciate di mandare “i ragazzi o alle Orsoline oppure la Caserma allievi Carabinieri” edifici di cui non si ha nessun elemento per sostenere che questi siano luoghi più sicuri degli edifici scolastici di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

A San Giorgio del Sannio costituito Comitato del Mediocalore per il Sì ai Referendum di giugno

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content