fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Mensa scolastica, Fioretti: improvvisazione e confusione dall’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’esigenza di garantire un servizio mensa adeguato alle aspettative delle famiglie beneventane richiede uno scatto di serietà e responsabilità da parte della politica cittadina tutta. Come prevedibile, le promesse e gli annunci da campagna elettorale hanno lasciato spazio all’improvvisazione e alla confusione. ‘Cambieremo tutto’, assicurava l’allora candidato sindaco Clemente Mastella, e invece non è cambiato nulla”. Così in una nota Floriana Fioretti, consigliere comunale Pd a Palazzo Mosti.

“Alla nuova maggioranza di governo – continua Fioretti – sono state sufficienti poche settimane per fare carta straccia del programma elettorale presentato ai beneventani. Si doveva ripartire – diceva Mastella – dalla ‘ristrutturazione del centro comunale di cottura di Capodimonte’ e così non è stato. ‘Mai più gare al massimo ribasso’ – garantiva Mastella – e il nuovo disciplinare di gara, da poco pubblicato, prevede giustappunto il massimo ribasso. ‘Restituiremo serenità ai genitori’ – assicurava sempre Mastella -, eppure alla vigilia della ripresa delle attività scolastiche a regnare è il caos totale. A completare il quadro, la preoccupazione per il mantenimento dei livelli occupazionali esplicitata di recente dalle organizzazioni sindacali.

Un disastro che non trova giustificazioni. Né può bastare alla nuova maggioranza chiamare in causa gli errori commessi dalla passata amministrazione. E’ questo un alibi che non possiamo concedere a chi alla ricerca del facile consenso,  soltanto tre mesi fa, parlava di ‘semplicissimi obiettivi da perseguire’.

Per voltare davvero pagina, – prosegue l’esponente della minoranza – bisogna mettere alle porte favole ed autoreferenzialità, e imbastire una discussione degna delle attese dei beneventani e della sacralità dei diritti che la vicenda mensa coinvolge, a partire dal diritto alla salute dei bambini e al lavoro per i dipendenti.

Noi siamo pronti a fare la nostra parte e a discutere  nelle sedi competenti – con tutti i soggetti interessati della soluzione utile a portare la nostra città fuori da una situazione di impasse che dura da troppo tempo e che la politica, con le sue sole forze, non è riuscita a risolvere. L’alternativa – conclude Fioretti – la conosciamo già: servizio a singhiozzo, strascichi giudiziari, famiglie deluse. Davvero troppo poco per chi voleva cambiare tutto.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 5 giorni fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 5 giorni fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

Dall'autore

redazione 51 minuti fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 1 ora fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 3 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 4 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 1 ora fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 8 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 8 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content