fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Rischio sismico, a lavoro task force. Mastella: “Qualche scuola potrebbe non aprire”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Qualche scuola di proprietà del Comune di Benevento potrebbe restare chiusa per l’inizio del prossimo anno scolastico. E’ quanto emerge dalla riunione che, questa mattina, il primo cittadino Clemente Mastella ha avuto con i rappresentanti degli ordini professionali di Architetti e Ingegneri, dell’Unisannio, dei Vigili del Fuoco e del mondo dell’istruzione sannita. “Questo non significherà che i ragazzi non torneranno tra i banchi – ha chiarito immediatamente Mastella -. Lavoreremo per soluzioni alternative e se sarà necessario sono pronto a requisire immobili pubblici come l’ex Banca d’Italia o altri”.

Già da questo pomeriggio, si insedierà una commissione di controllo e verifica che passerà al vaglio i 20 istituti di proprietà di Palazzo Mosti. “L’obiettivo – ha commentato il sindaco – è quello tranquillizzare le famiglie anche alla luce di quanto accaduto nel Centro Italia. E’ chiaro – ha aggiunto – che non siamo immuni dal rischio sismico, ma faremo di tutto per rendere sicuri gli edifici”.

Contestualmente sarà convocata anche un’assemblea di tutti i sindaci sanniti per capire lo stato di sicurezza dei comuni della provincia e muoversi in maniera compatta per chiedere alla Regione di intervenire finanziariamente per sostenere riqualificazioni e messe in sicurezza.

“Purtroppo – ha sottolineato Mastella – il Sannio è una zona a rischio sismico e dobbiamo fare i conti anche con questa eventualità. E’ evidente, però, che gli Enti locali non possono da soli farsi carico di tutti gli interventi”.

La task force del Comune entrerà in azione potendo contare anche su alcuni studi già realizzati dall’Unisannio e consegnati alla Protezione civile e a Palazzo Mosti. “Valuteremo i singoli edifici – ha spiegato la professoressa dell’ateneo sannita Maria Rosaria Pecce – cercando di capire il livello di criticità di ognuno”.

Il tutto ovviamente dovrà essere realizzato prima dell’inizio del prossimo anno scolastico.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 3 giorni fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 3 giorni fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 5 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 2 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 2 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 2 ore fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

Alberto Tranfa 35 minuti fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 1 ora fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 4 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 4 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content