fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Torrecuso, cresce l’attesa per l’edizione 2016 di “VinEstate”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ tutto pronto per il via della quarantaduesima edizione di ‘VinEstate’, la rassegna in programma a Torrecuso da venerdì 2 a domenica 4 settembre, che vede protagoniste le cantine dell’areale del Taburno. L’edizione 2016 della rassegna enologica si aprirà con il prologo di giovedì 1° settembre, che propone il focus sull’Aglianico del Taburno (Sala riunioni de La Fortezza, dalle ore 17). L’incontro, curato dal Sannio Consorzio Tutela Vini, vedrà protagonisti i produttori del Taburno che si confronteranno con gli addetti ai lavori per tracciare una panoramica sull’attuale stato di salute dell’importante tipologia.

La ricca tre giorni animerà i vicoli e le piazze del centro storico torrecusano, con i vini tipici dell’areale del Taburno prodotti dalle venti le aziende che partecipano alla rassegna: Cantina del Taburno, Cantina Francesca, Cantine Iannella, Cantine Iorio, Cantine Tora,  Falluto, Fattoria la rivolta, Fontanavecchia, I colli del Sannio,   Il poggio, La dormiente, La fortezza, Lauranti,  Masseria Frattasi, Nifo-Sarrapochiello, Terre d’aglianico, Torre a oriente, Torre dei chiusi,  Torre del pagus, Torre varano. La Federazione Italiana Sommelier sarà invece impegnata nelle degustazioni guidate che si svolgeranno (a partire dalle ore 21) nella Sala degli affreschi di palazzo Caracciolo-Cito. Venerdì 3 settembre sarà di scena la Falanghina del Sannio Dop con la degustazione guidata da Daniela Scrobogna; sabato 4 settembre sarà la volta dell’Aglianico del Taburno Docg rosso, con la degustazione condotta da Giovanni Lai; domenica 4 settembre chiusura con l’Aglianico del Taburno Docg rosato con la guida di Luciano Mallozzi. Nel corso delle tre serate uno spazio particolare sarà allestito nella Bottega di Mast’Orazio in piazza Mellusi, dove operatori della Sannioway cureranno uno momento di degustazione (a partire dalle ore 21) riservato ai vini speciali con protagoniste le migliori etichette del Taburno.

Particolarmente attesa, poi, la proposta degli Showcooking in piazza Fusco, con l’abbinamento dei vini del Taburno ai piatti elaborati da tre grandi chef: Angelo D’Amico (venerdì 2 settembre), Antonio Pisaniello (sabato 4) e Gianfranco Vissani (domenica 5).

Ricca la proposta musicale. Venerdì 2 settembre si parte con ‘The special riders’ in piazza Sant’Erasmo, i ‘Raugh Max & The Steamrollers’ si esibiranno in piazza Fusco. Sabato 3, in piazza Sant’Erasmo (ore 21.30) lo spettacolo ‘I suoni della terra’ che vedrà protagonista la banda musicale di Torrecuso, a seguire (ore 22) ‘Il teatro a tavola – Cechov e Petito incontrano la cucina sannita’, da un progetto di Maria Varriale de Curtis, a cura di Gianmarco Cesario e Antonio Gargiulo, in piazza Fusco (ore 21.30) i ‘Racconti di Blues’ a cura di Mario Insenga a cui seguirà il concerto dei ‘Blue Stuff’. Domenica 4 settembre, in piazza Caracciolo (ore 21) l’animazione di ‘Dr Jazz’, in piazza Sant’Erasmo (ore 21) lo stage di Danze del Sud (a cura di Officina delle Arti) e a seguire la performance di Francesca Cacciatore; in piazza Fusco (a partire dalle 22) il concerto di Marcello Colasurdo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content