fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Rete museale della Provincia: ad agosto trend positivo di presenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci ha tracciato un consuntivo delle presenze di visitatori alle strutture museali di proprietà dell’Ente. L’affluenza di pubblico per il mese di agosto 2016 conferma il trend positivo di presenze.

Con la cooperazione di AreCa. S.C.a.r.l. – Onlus, che gestisce per conto dell’Ente Provincia il complesso monumentale di Sant’Ilario con il museo dell’Arco di Traiano, la Sezione Sculture, l’Infopoint e il Bookshop del Museo del Sannio, sono stati raccolti i seguenti dati: 542 visitatori complessivamente e, di questi, 294 nella sola settimana di Ferragosto. La rilevazione è stata fatta presso l’Infopoint di piazza Santa Sofia.

Si registra, pertanto, una sia pur lieve crescita di presenze anche in confronto allo stesso periodo dell’anno scorso presso il complesso di Sant’Ilario a Port’Aurea con il museo dell’Arco di Traiano che ha rilevato 358 ingressi per i primi venti giorni del mese e 200 per la settimana di ferragosto.

Anche alla Rocca dei Rettori sono state registrate presenze superiori rispetto all’anno scorso. I turisti esteri provenivano da: Giappone, Israele, Germania, Cina, Australia, Stati Uniti, Francia; per quanto riguarda gli italiani, le città di provenienza erano: Milano, Verona, Napoli, Bari, Foggia, Roma, Brescia, Bergamo, Arezzo, Torino. Rispetto al passato si è registrato una maggiore presenza di persone provenienti da B&B anche di centri della Provincia che, dopo aver visitato i centri circostanti la loro base di partenza, anche hanno fatto una puntata nel capoluogo.

Si comunicano, infine, i prossimi appuntamenti di “Echi dal Mito, I Segreti della Rocca”, percorso culturale ideato dall’Ar.eCa S.c.a.r.l., che ha riscosso un notevole interesse con una forte affluenza di visitatori presso la sede espositiva, museale e di rappresentanza della Rocca dei Rettori.

Per i prossimi due fine settimana domenica 28 agosto, venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 settembre si ripropone dunque la visita all’imponente castello per godere dell’incantevole panorama di Benevento dall’alto, dall’altana della Rocca dei Rettori, citata ad esempio dal parlamentare, avvocato e poeta, Antonio l Mellusi nel “L’origine della Provincia di Benevento” degli inizi del secolo scorso.

Per informazioni e prenotazioni rivolgersi all’Ar.eCa. presso l’Infopoint del museo del Sannio in p.zza Santa Sofia, al 3913473203 dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 19.00.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 4 giorni fa

Benevento Longobarda alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

redazione 5 giorni fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 14 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 16 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content