fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Delli Veneri (Cgil): la “Buona scuola” continua a dare il meglio di sé

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Migliaia di ricorsi, assegnazione dei docenti da un capo all’altro dell’Italia anche dopo il 1° settembre, incertezze sulle assunzioni e concorsi non conclusi, scelte dei docenti da parte dei presidi in maniera caotica: questo l’agosto riservato a tutto il personale della scuola dalla legge 107/2015, la tanto decantata “Buona scuola” che Renzi ha illustrato alla lavagna a tutti gli italiani come il rinnovamento atteso”. Così in una nota il responsabile provinciale della Flc Cgil, Vincenzo Delle Veneri.

“Nonostante l’evidenza dei migliaia di ricorsi presentati dai docenti trasferiti (la maggior parte sulla primaria) – aggiunge Delli Veneri – Ministro e sottosegretario hanno continuato a ripetere che “non ci son errori” nelle operazioni effettuate dal MIUR sulla mobilità dei docenti per 2016/17.

La riprova si è avuta con le scuole superiori: lì gli errori sono stati pochissimi (noi non ne abbiamo trovati). A differenza della scuola primaria dove siamo stati impegnati fino all’ultimo giorno, il 13 agosto, cioè fino alla scadenza dei quindici giorni dalla pubblicazione dei bollettini delle mobilità da parte di tutti gli ex Provveditorati d’Italia, per poter richiedere la conciliazione. Si è trattato di un palliativo. “Non sta avvenendo sulla base di una formula magica, ma attraverso una traduzione informatica. Non c’è nessun errore”, ha dichiarato la Giannini ai sindacati e ha continuato sostenendo che si cercherà di soddisfare, per quanto possibile, alcune richieste, per qualche errore accertato a livello locale, evitando di rifare le operazioni. Questa sarebbe stata l’unica soluzione possibile per garantire a tutti i docenti i diritti previsti che la stessa legge 107 declina e che il famoso “algoritmo” non ha saputo rispettare. Questo è stato richiesto da sindacati e docenti, ma la sicumera del Ministero non ha consentito che si realizzasse quanto atteso da tutti. E la famosa scelta dei docenti da parte dei Presidi?

Altro momento di caos. La presentazione dei curriculum per le superiori dal 13 al 18 agosto: le ferie – continua nella nota – non sono previste né per docenti, né per i dirigenti, né per il personale della segreterie… e poi non avendo stabilito date di scelta valide per tutte le scuole si è realizzata un’ulteriore ingiustizia: il Dirigente che ha realizzato l’operazione per primo ha impedito al docente che ha “scelto” di aspirare ad una opzione diversa o migliore verso un’altra scuola. La scelta non è dunque per curriculum, ma a chi arriva primo!!!

Il Ministro – spiega il sindacalista – assicurava che dai nuovi concorsi si sarebbero assunti i docenti per il nuovo anno scolastico, e oggi si scopre che la fine di questi concorsi è in alto mare, quindi per le assunzioni dei docenti dell’infanzia si convocano per l’immissione in ruolo gli idonei del concorso del 2012, poi…si annulla la convocazione, poi si riconvoca….

Infine, i docenti delle superiori che hanno avuto il verdetto sui loro trasferimenti, solo il 13 agosto, accederanno, insieme ai colleghi delle medie, alle assegnazioni provvisorie: il sistema del MIUR si è attivato e le domande si potranno presentare entro il 28 agosto. Chiediamo al Ministro: ma il 1° settembre chi è stato destinato a Milano avrà dovuto attrezzare casa in via della Spiga, pronto ad abbandonare gli affetti, un figlio piccolo, un genitore anziano, o potrà sapere che è rimasto nella sua città per quest’anno e …disdire l’affitto?”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 5 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al Giubileo del mondo educativo la storia di Arturo Mariani: “Affrontare le difficoltà della vita con un approccio positivo”

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Giuditta (NdC): “Pensione? Durigon deve chiedere scusa ai pensionati veri”

redazione 39 minuti fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 1 ora fa

ASIA lancia il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata alla sostenibilità e alla corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 1 ora fa

ASIA lancia il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata alla sostenibilità e alla corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 4 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content