CRONACA
Benevento piange la scomparsa dell’avvocato Francesco Castracane

Ascolta la lettura dell'articolo
Lutto nel mondo dello sport sannita e non solo. Si è spento questa mattina, all’età di 55 anni, l’avvocato Francesco Castracane, molto noto a Benevento per aver ricoperto per tanti anni la carica di presidente provinciale dell’Associazione Italiana Arbitri.
Castracane ha conseguito la qualifica arbitrale nell’aprile del 1979 e, dopo aver superato, in breve tempo, tutte le categorie minori è approdato prima alla CAI nell’anno 1988 e poi alla CAN D nella stagione sportiva 1990/91 dove è rimasto per diverse stagioni sportive.
Numerosi gli incarichi dirigenziali ricoperti negli anni: Presidente della Sezione di Benevento per otto anni dal 2008 al 2016; Vice Presidente sezionale nella Stagione sportiva 2005-2006; Componente del Consiglio Direttivo Sezionale per le Stagioni sportive 1992-1994 e 2002-2003; Presidente della Delegazione Provinciale FIGC di Benevento per le stagioni sportive 1998-2000; Sostituto Procuratore Regionale AIA nelle stagioni sportive 1994-1998.
Grande Appassionato di Calcio e di Sport e legatissimo alla Sezione AIA di Benevento, anche nell’ultimo periodo non ha fatto mancare la sua presenza e il suo sostegno agli arbitri sanniti invitandoli a perseguire con determinazione e passione i propri sogni e le proprie ambizioni. Nonostante i problemi di salute, ha sempre partecipato alle attività della Sezione arbitri di Benevento. Nel mese di marzo scorso era presente alla visita annuale del CRA Campania ed a quella del Commissario CAN D Carlo Pacifici, riuscendo per queste occasioni a ritrovare le energie e le forze grazie all’amore che aveva per la sua passione e per l’affetto di tutta la Sezione.
Castracane, molto apprezzato in città anche per la sua attività professionale e come consigliere dell’Ordine forense, lascia la moglie Marilia Capitanio, sostituto procuratore presso il Tribunale del capoluogo, e due figli. Domani mattina i funerali nella chiesa del Sacro Cuore.
Alle condoglianze della redazione di Ntr24 si sono aggiunte quelle del presidente Alberto Mazzeo ed i consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Benevento, che esprimono sentito e profondo cordoglio e ricordano “le doti umane e professionali, l’impegno e la passione nella difesa dei propri assistiti, la competenza indiscussa mostrata all’interno del Consiglio dell’Ordine nello svolgimento di qualsiasi incarico”.
Alla famiglia, alla moglie Maria Lia Capitanio, ai figli Camilla e Giuseppe, alla mamma, alle sorelle ed al fratello è quindi rivolto il saluto commosso dei consiglieri dell’Ordine che hanno perduto un prezioso punto di riferimento.