Sindacati
Vertenza Art Sannio, la Fp Cgil: in attesa di una convocazione dalla Provincia

Ascolta la lettura dell'articolo
“La Segretaria Provinciale della FP CGIL apprezza le positive manifestazioni di intenti ed il riconoscimento diffuso, mancato in verità in passato, circa le competenze professionali dei dipendenti di Art Sannio”. Lo scrive in una nota Giannaserena Franzè, segretaria provinciale della Fp Cgil.
“Dal 2012, quando si è palesata la fallimentare gestione della partecipata provinciale, abbiamo sollevato la problematica della salvaguardia delle professionalità coinvolte, non riuscendo a far di meglio, perche’ “soli contro tutti”, che ricorrere alla riduzione dell’orario di lavoro ed al conseguente taglio dello stipendio per i 14 dipendenti, che da circa 15 anni curano la gestione del patrimonio culturale/ museale della Provincia di Benevento. Ancora oggi, nonostante i proclami, ci ritroviamo ad impugnare gli intervenuti licenziamenti, che continuiamo a reputare evitabili.
Orbene, come sempre disponibili alla ricerca di soluzioni di merito, se la strada possa essere quella dell’ “unico contenitore a piu’ temi”, come del resto tutti gli enti locali, compresa la Regione Campania stanno facendo, da piu’ di un anno, bene! La soluzione non è di oggi e la si poteva intraprendere anni fa, evitando strade penalizzanti per i lavoratori; interpretando la differenza tra la buona politica, che punta allo sviluppo del territorio e delle sue risorse umane, e la politica del “tirare a campare” senza mettersi in gioco, non assumendosi la responsabilita’ di governare, che i cittadini fiduciosi delegano con il voto.
Si cerca – spiega nella nota – una soluzione finalmente, perché il decreto emanato dal CDM, due giorni fa, lo impone, va bene lo stesso, perché cio che ci interessa è recuperare al lavoro professionalità che sarebbe insensato disperdere, dal momento che, come avevamo anticipato ad aprile, quando fu adottata la delibera n.16, dal Consiglio Provinciale, la competenza della gestione museale e la relativa copertura economica, la regione le ha affidate alla provincia, attribuendole peraltro, piu’ fondi che a tutte le altre province ovvero 1.384.000,00.
Rimaniamo in attesa – conclude Franzè – di una convocazione che faccia seguito all’incontro avuto, nel mese di Giugno, con il Presidente Ricci e la dirigenza provinciale, in cui ci si impegnò a discutere con il sindacato, delle possibili soluzioni, qualora si fossero determinate le condizioni per superare i licenziamenti dei dipendenti di Art Sannio”.